In Monster Hunter Wilds, scegliere l’arma giusta è fondamentale per affrontare i mostri con efficacia. Con 14 tipi di armi disponibili, ogni cacciatore ha la possibilità di adottare uno stile di combattimento unico, ma non tutte le armi sono ugualmente efficaci.
Questa guida fornisce una tier list aggiornata, analizzando punti di forza e debolezza di ogni arma, in modo da aiutarti a scegliere la migliore per le tue cacce.
Tier List delle Armi in Monster Hunter Wilds
Questa tier list si basa su test effettuati nella beta e sull’analisi delle prestazioni di ogni arma in diversi scenari di combattimento.
Tier S – Le armi migliori, versatili ed efficaci in ogni situazione:
- Spadone (Great Sword)
- Arco (Bow)
- Spada Lunga (Long Sword)
- Spada e Scudo (Sword & Shield)
- Corno da Caccia (Hunting Horn)
Tier A – Armi potenti ma con alcune limitazioni:
- Martello (Hammer)
- Ascia Trasformabile (Switch Axe)
- Lancia (Lance)
- Lanciafucile (Gunlance)
- Spadascia Caricata (Charge Blade)
- Doppie Lame (Dual Blades)
Tier B – Armi situazionali o difficili da padroneggiare:
- Balestra Pesante (Heavy Bowgun)
- Balestra Leggera (Light Bowgun)
- Falce Insetto (Insect Glaive)
Analisi delle Migliori Armi di Monster Hunter Wilds
Spadone (Great Sword) – Potenza e Precisione
Il Spadone è una delle armi più iconiche della serie, nota per il suo enorme potere d’attacco. Anche se lento, un colpo ben piazzato può infliggere danni devastanti.
Punti di forza:
- Danni elevati, ideali contro mostri con molta salute.
- Attacchi caricati che possono infliggere colpi critici.
- Facilità d’uso, perfetta anche per i principianti.
Svantaggi:
- Movimento lento e vulnerabilità agli attacchi rapidi dei mostri.
- Richiede un buon tempismo per massimizzare i danni.
Arco (Bow) – Mobilità e Precisione
L’Arco è l’arma a distanza per eccellenza in Monster Hunter Wilds. Con il nuovo sistema di frecce a ricerca, i colpi possono seguire il bersaglio, rendendo più semplice colpire punti deboli.
Punti di forza:
- Versatilità tra attacchi ravvicinati e a lunga distanza.
- Ottima mobilità per evitare gli attacchi nemici.
- Nuove frecce con effetti di ricerca migliorano la precisione.
Svantaggi:
- Richiede pratica per padroneggiare le combinazioni di attacchi e movimenti.
- Meno efficace contro mostri con armature resistenti.
Spada Lunga (Long Sword) – Versatilità e Potenza
La Spada Lunga è una delle armi più equilibrate del gioco, perfetta per chi cerca una combinazione di velocità, portata e danno. Grazie al sistema di barra dello spirito, i cacciatori possono potenziare i propri attacchi man mano che la battaglia avanza.
Punti di forza:
- Buona portata per colpire i mostri a distanza di sicurezza.
- Ottima combinazione tra velocità e danno.
- Meccaniche avanzate che premiano i giocatori esperti.
Svantaggi:
- Richiede pratica per padroneggiare le combo e la gestione della barra dello spirito.
- Meno efficace nelle fasi iniziali del combattimento.
Armi di Tier A: Ottime Scelte ma con Limitazioni
Martello (Hammer)
- Danni molto alti contro i punti deboli dei mostri.
- Ottimo per stordire i nemici.
- Movimento limitato e poco efficace contro mostri volanti.
Ascia Trasformabile (Switch Axe)
- Due modalità di attacco che offrono grande versatilità.
- Difficile da padroneggiare, ma molto efficace nelle mani giuste.
Lancia (Lance) e Lanciafucile (Gunlance)
- Perfette per chi preferisce uno stile difensivo.
- La Lancia offre grande resistenza agli attacchi nemici.
- La Lanciafucile combina attacchi a distanza ravvicinata con esplosioni potenti.
Spadascia Caricata (Charge Blade)
- Combinazione tra spada e scudo con potenti attacchi a carica.
- Complessa da utilizzare ma devastante se padroneggiata.
Doppie Lame (Dual Blades)
- Velocissime, ideali per colpire ripetutamente il nemico.
- Bassa potenza per singolo colpo, compensata da attacchi continui.
Armi di Tier B: Situazionali o Difficili da Usare
Balestra Pesante (Heavy Bowgun) e Balestra Leggera (Light Bowgun)
- Potenti attacchi a distanza ma dipendenti dalle munizioni.
- Meno efficaci contro mostri mobili.
Falce Insetto (Insect Glaive)
- Ottima per la mobilità aerea, perfetta contro mostri volanti.
- Richiede pratica per padroneggiare gli insetti Kinsetti.
Come Scegliere l’Arma Giusta in Monster Hunter Wilds?
La scelta dell’arma dipende dallo stile di gioco e dall’esperienza del cacciatore. Ecco alcuni suggerimenti:
- Se sei un principiante, opta per armi facili da usare come lo Spadone o la Spada e Scudo.
- Se preferisci il combattimento a distanza, prova l’Arco o la Balestra Leggera.
- Se vuoi uno stile difensivo, la Lancia o la Lanciafucile sono ottime opzioni.
- Se ti piacciono le combo e il gioco tecnico, la Spada Lunga, la Spadascia Caricata o l’Ascia Trasformabile sono scelte eccellenti.
Conclusione
Monster Hunter Wilds offre una vasta gamma di armi, ognuna con le proprie caratteristiche e strategie.
Riepilogo delle migliori armi:
- Migliori armi per danno puro: Spadone, Martello, Charge Blade.
- Migliori armi per velocità e mobilità: Spada Lunga, Doppie Lame, Arco.
- Migliori armi difensive: Lancia, Lanciafucile.
- Migliori armi a distanza: Arco, Balestra Pesante, Balestra Leggera.
Indipendentemente dall’arma che scegli, la chiave per il successo in Monster Hunter Wilds è praticare e adattarsi alle debolezze dei mostri.
Qual è la tua arma preferita? Scrivilo nei commenti e condividi la tua esperienza!