Monster Hunter Wilds è il nuovo capitolo della leggendaria serie di Capcom, un titolo che promette di elevare ulteriormente l’esperienza di caccia con ambienti dinamici, mostri letali e nuove meccaniche di gioco.
Se sei un veterano della saga o un nuovo cacciatore, affrontare il mondo selvaggio di Monster Hunter Wilds può essere una sfida impegnativa. Per aiutarti a partire con il piede giusto, ecco 7 consigli essenziali che ti permetteranno di sfruttare al meglio le risorse, il combattimento e le nuove funzionalità del gioco.
1. Sperimenta con le Armi e Approfitta della Nuova Meccanica del Doppio Equipaggiamento
A differenza dei titoli precedenti, Monster Hunter Wilds introduce la possibilità di portare due armi contemporaneamente, grazie al nuovo sistema di scambio rapido. Questo significa che puoi adattarti a diverse situazioni senza dover tornare al campo base.
Strategia consigliata:
- Combina un’arma veloce con una più potente. Ad esempio, usa le Doppie Lame per accumulare danni rapidi, poi passa al Martello per stordire il mostro con colpi pesanti.
- Prova diverse combinazioni di armi finché non trovi quella più adatta al tuo stile di gioco.
Se sei nuovo nella serie, inizia con la Spada e Scudo, un’arma bilanciata e versatile, perfetta per apprendere le basi del combattimento.
2. Mantieni Sempre l’Affilatura dell’Arma
L’affilatura dell’arma è un fattore cruciale per massimizzare i danni. Quando un’arma diventa smussata, gli attacchi infliggono meno danni e possono addirittura rimbalzare sui mostri corazzati.
Come gestire l’affilatura:
- Porta sempre con te una Pietra da Affilare e utilizzala tra un attacco e l’altro, magari mentre ti sposti a cavallo del Seikret.
- Alcune abilità e armature offrono bonus di affilatura automatica che riducono la necessità di affilare manualmente.
Ignorare questo aspetto può compromettere la tua caccia, quindi assicurati che la tua arma sia sempre pronta all’uso.
3. Impara a Difenderti e a Schivare in Base alla Tua Arma
Ogni arma in Monster Hunter Wilds ha il proprio stile di difesa: alcune ti permettono di parare, mentre altre richiedono movimenti precisi per evitare i colpi nemici.
- Armi con parata: Lancia, Lanciafucile, Spadascia Caricata, Spada e Scudo.
- Perfette per chi preferisce un approccio più difensivo e metodico.
- Armi con schivate avanzate: Doppie Lame, Spada Lunga, Insect Glaive.
- Ideali per chi ama uno stile di combattimento più aggressivo e dinamico.
Per migliorare la tua sopravvivenza, dedica tempo a esercitarti con la parata o la schivata, a seconda dell’arma scelta.
4. Sfrutta il Seikret per l’Esplorazione e il Combattimento
Il Seikret è il nuovo compagno di caccia introdotto in Monster Hunter Wilds. Oltre a essere un eccellente mezzo di trasporto, può essere usato in combattimento in modi strategici.
- Trasporto veloce: Il Seikret ti permette di muoverti rapidamente nella mappa senza dover usare la Via del Ritorno per rientrare al campo base.
- Combattimento mobile: Puoi attaccare mentre sei in sella al Seikret, una funzione utile per infliggere danni mentre ti muovi.
- Tracciamento dei mostri: Il Seikret può individuare le tracce di un mostro e seguirne la scia senza che tu debba continuamente controllare la mappa.
Utilizzarlo al meglio può fare la differenza tra una caccia efficiente e una lunga e faticosa ricerca del bersaglio.
5. Presta Attenzione alle Condizioni Climatiche e all’Ambiente
Una delle novità principali di Monster Hunter Wilds è l’introduzione di un sistema meteorologico dinamico. Il clima e l’ora del giorno influenzano il comportamento dei mostri e possono modificare la strategia di caccia.
Esempi di impatto del meteo:
- Alcuni mostri diventano più aggressivi di notte, mentre altri sono più facili da cacciare di giorno.
- La pioggia e la tempesta possono rallentare i movimenti dei cacciatori e modificare le aree di combattimento.
- Il vento può influenzare l’efficacia di alcune armi a distanza come l’Arco e la Balestra.
Osservare l’ambiente e adattarsi al clima può offrire un grande vantaggio strategico.
6. Gestisci le Risorse in Modo Efficiente
Come nei precedenti capitoli della serie, la raccolta e la gestione delle risorse sono essenziali per sopravvivere in Monster Hunter Wilds. Assicurati di raccogliere materiali per creare armi, armature e consumabili come pozioni e trappole.
Consigli per la gestione delle risorse:
- Esplora le aree prima della caccia per raccogliere erbe, miele e minerali.
- Costruisci una buona scorta di pozioni e antidoti, specialmente prima di affrontare mostri velenosi.
- Usa le trappole strategicamente, piuttosto che sprecare materiali su mostri facili da abbattere.
Essere ben preparati prima di ogni caccia può fare la differenza tra una vittoria rapida e una battaglia lunga e impegnativa.
7. Collabora con Altri Cacciatori e Usa il Multiplayer
Sebbene sia possibile giocare Monster Hunter Wilds in solitaria, il multiplayer è un’esperienza che migliora notevolmente il gameplay.
Vantaggi del gioco in squadra:
- Possibilità di abbattere mostri più rapidamente, distribuendo i ruoli tra attaccanti, supporti e difensori.
- Maggiore efficacia delle strategie, come l’uso coordinato di trappole e attacchi mirati ai punti deboli dei mostri.
- Condivisione di risorse e aiuti, inclusi buff forniti dal Corno da Caccia o cure tra giocatori.
Se giochi da solo, puoi comunque sfruttare il sistema di Cacciatori di Supporto controllati dall’IA, che offrono un aiuto nelle battaglie più difficili.
Conclusione
Affrontare le Terre Proibite in Monster Hunter Wilds è un’esperienza intensa e coinvolgente. Con queste strategie, sarai in grado di migliorare la tua efficienza in battaglia e di padroneggiare al meglio le meccaniche del gioco.
Riepilogo dei punti chiave:
- Sperimenta con le armi e utilizza il doppio equipaggiamento.
- Mantieni sempre l’affilatura dell’arma.
- Impara le meccaniche di difesa e schivata.
- Usa il Seikret per spostarti e tracciare i mostri.
- Adatta la strategia alle condizioni climatiche e ambientali.
- Gestisci bene le risorse e prepara le scorte di oggetti.
- Collabora con altri cacciatori per affrontare le sfide più impegnative.
Seguendo questi consigli, potrai goderti Monster Hunter Wilds al massimo e affrontare ogni caccia con sicurezza.
Buona caccia, cacciatore!