Home Monster Hunter Wilds Monster Hunter Wilds – Guida per principianti: come iniziare al meglio

Monster Hunter Wilds – Guida per principianti: come iniziare al meglio

da Sparx
0 commenti
Monster Hunter Wilds – Guida per principianti: come iniziare al meglio

Sei pronto a tuffarti nel mondo selvaggio di Monster Hunter Wilds? Il nuovo titolo della leggendaria saga di Capcom promette battute di caccia mozzafiato, un ecosistema più vivo che mai e meccaniche migliorate per offrire un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente.

Ma per un principiante, l’inizio può essere travolgente: quale arma scegliere? Come affrontare i primi mostri? Quali sono le nuove meccaniche da conoscere? Questa guida ti aiuterà a muovere i primi passi, comprendere il sistema di gioco e diventare un cacciatore esperto nel minor tempo possibile!


Come iniziare in Monster Hunter Wilds

Prima di lanciarti nella caccia, ci sono alcune cose fondamentali da sapere. Ecco i passi principali per cominciare al meglio:

  • Configurare le impostazioni di gioco per ottimizzare grafica e prestazioni.
  • Esplorare l’area di gioco per prendere confidenza con l’ambiente e le sue caratteristiche.
  • Testare le armi per trovare quella più adatta al tuo stile di gioco.
  • Capire il sistema di caccia e missioni per sapere come affrontare le sfide in modo efficiente.
  • Sfruttare le nuove meccaniche, come le ferite sui mostri e i campi mobili.

Vediamo questi aspetti nel dettaglio!


Ottimizzare le impostazioni di gioco

Uno dei primi passi da fare è ottimizzare le impostazioni grafiche. Se stai giocando su console, assicurati di:

  1. Attivare la modalità performance: ti garantirà un framerate più alto, fondamentale per i combattimenti frenetici.
  2. Regolare la sensibilità della telecamera per un controllo più fluido.
  3. Attivare l’HUD dinamico: utile per avere una visualizzazione pulita senza perdere informazioni importanti.

Se giochi su PC, potrai anche personalizzare le impostazioni grafiche per ottenere il miglior equilibrio tra prestazioni e qualità visiva.


Esplorare la mappa: una novità rivoluzionaria

Monster Hunter Wilds introduce un mondo più aperto e interattivo rispetto ai capitoli precedenti. La mappa è dinamica, con eventi atmosferici che influenzano il comportamento dei mostri e le risorse disponibili.

Alcuni consigli utili per l’esplorazione:

  • Usa la topografia 3D per individuare aree chiave e punti strategici.
  • Approfitta degli eventi atmosferici: durante tempeste o cambi di clima, possono apparire risorse uniche o mostri rari.
  • Sfrutta i pop-up camp: ora puoi piazzare campi mobili in posizioni strategiche per recuperare risorse e accorciare i tempi di viaggio.

Scegliere l’arma giusta

In Monster Hunter Wilds, puoi portare con te due armi e cambiarle durante la caccia. Questo ti permette di adattarti alle situazioni e sfruttare al meglio i punti deboli dei mostri.

Ecco una panoramica delle armi più indicate per i principianti:

Arma Difficoltà Vantaggi Svantaggi
Spadone Media Danno elevato, ottima difesa Lento nei movimenti
Lance & Scudo Facile Difesa solida, attacchi rapidi Danno ridotto
Doppie Lame Facile Veloci, ideali per colpire più volte Danno singolo basso
Martello Media Stordisce i nemici con attacchi potenti Meno efficace contro mostri veloci
Balestra leggera Facile Attacchi a distanza, versatilità Meno danni diretti

Suggerimento: prova le armi nella modalità addestramento per scoprire quale si adatta meglio al tuo stile di gioco!


Sistema di caccia: missioni e strategie

Le cacce in Monster Hunter Wilds sono più dinamiche che mai. Puoi:

  • Accettare missioni dal tuo Handler per affrontare mostri specifici.
  • Esplorare liberamente e attaccare un mostro per iniziare una caccia senza bisogno di accettare una missione.
  • Unirti ad altri giocatori con l’SOS flare per ricevere aiuto durante le battaglie.

Le ferite sui mostri: un nuovo sistema di combattimento

Ogni volta che colpisci un mostro in un punto specifico più volte, crei una ferita temporanea. Queste ferite possono essere sfruttate per infliggere danni critici.

  • Attacca i punti feriti per massimizzare il danno.
  • Ogni arma ha un’azione speciale legata alle ferite, come la mossa “Focus Strike” delle doppie lame.

Nuove funzionalità di Monster Hunter Wilds

I compagni di caccia

Ora puoi portare con te compagni NPC durante le missioni, che combattono al tuo fianco. Questi support hunter possono:

  • Infliggere danni ai mostri e distogliere la loro attenzione.
  • Usare oggetti curativi per aiutarti in battaglia.

Il sistema di accampamenti mobili

Puoi ora piazzare campi temporanei in vari punti della mappa per:

  • Recuperare energie e rifornimenti senza tornare alla base.
  • Evitare lunghi viaggi tra una missione e l’altra.
  • Cambiare equipaggiamento durante una caccia.

Miglioramenti alla qualità della vita

Capcom ha aggiunto diverse funzionalità richieste dalla community, tra cui:

  • Possibilità di mettere in pausa il gioco (finalmente!).
  • HUD completamente personalizzabile.
  • Indicatori per buff e debuff in tempo reale, così sai esattamente quando rinnovare i tuoi potenziamenti.

FAQ su Monster Hunter Wilds

Come si sblocca l’accesso alle nuove armi?

Basta avanzare nel gioco e completare missioni specifiche per ottenere nuove varianti di armi.

Posso giocare offline?

Sì, il gioco offre un’esperienza completamente godibile anche senza connessione.

I mostri hanno un comportamento dinamico?

Sì! Il comportamento dei mostri cambia in base al meteo e alle condizioni ambientali.

C’è la possibilità di personalizzare l’equipaggiamento?

Assolutamente sì! Puoi modificare armi, armature e abilità per adattarti a ogni caccia.


Conclusione

Monster Hunter Wilds è un’evoluzione della saga che porta il gameplay a un livello superiore con meccaniche più fluide, una mappa più viva e una maggiore personalizzazione dell’esperienza di caccia. Con questa guida, hai ora le basi per iniziare al meglio e migliorare le tue abilità da cacciatore.

Prepara la tua attrezzatura, scegli la tua arma e buon divertimento nella tua avventura in Monster Hunter Wilds!

0 0 votes
Voto Articolo

Ti potrebbe piacere

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
How2play

How2Play.it è il tuo punto di riferimento per guide, recensioni e novità sui migliori giochi del momento.

Rimani aggiornato e scopri tutto sul mondo gaming!

 

How2play.it @2024 – All Right Reserved.

Sparx – Partita Iva:  05685610874

0
Would love your thoughts, please comment.x