Home GiochiMonster Hunter Wilds Monster Hunter Wilds: Cambia SUBITO queste impostazioni per migliorare tutto

Monster Hunter Wilds: Cambia SUBITO queste impostazioni per migliorare tutto

da Sparx
Monster Hunter Wilds: Cambia SUBITO queste impostazioni per migliorare tutto

Introduzione: perché modificare le impostazioni in Monster Hunter Wilds?

Giocare a Monster Hunter Wilds con le impostazioni di default offre già un’esperienza straordinaria, ma alcuni parametri possono essere ottimizzati per rendere il gameplay ancora più fluido ed efficace. Alcune impostazioni possono migliorare la visibilità, la reazione ai comandi, l’interfaccia di gioco e persino il frame rate.

In questa guida vedremo quali impostazioni cambiare subito, come modificarle e in che modo possono migliorare la tua esperienza di gioco.

Migliori impostazioni da modificare in Monster Hunter Wilds

Mini Mappa e Orientamento della Mappa

  • Rotazione Mini Mappa → Fissa
    • Impostando la mini mappa su “fissa”, questa rimarrà sempre orientata a nord, evitando fastidiosi cambi di direzione quando si ruota la telecamera.
  • Rotazione Mappa Dettagliata → Fissa
    • Stesso discorso per la mappa dettagliata: lasciarla orientata sempre verso nord migliora la navigazione.

Visualizzazione delle Barre e delle Informazioni

  • Visualizzazione Indicatori → Sempre Mostrati
    • Impostando gli indicatori su “fissi”, puoi avere tutte le informazioni essenziali sempre visibili, invece di dover aspettare che appaiano dinamicamente.
  • Visibilità Hunter (Sagoma Evidenziata) → Attiva
    • Quando il tuo personaggio è nascosto da un mostro, questa opzione mostra un’ombra evidenziata per facilitare il posizionamento in battaglia.

Impostazioni del Sacret (Mount del Giocatore)

  • Modalità Esplorazione Automatica → Disattivata
    • Evita che il tuo Sacret inizi a muoversi da solo senza un waypoint specifico.
  • Controllo Chiamata Sacret → Manuale
    • Impostando il Sacret su controllo manuale, potrai chiamarlo solo quando necessario, senza movimenti imprevisti.
  • Controllo Sacret → Tipo 2
    • Questa opzione offre un controllo totale sulla direzione del Sacret: si muove solo quando inclini l’analogico e si ferma quando lo rilasci.
LEGGI ANCHE:  Monster Hunter Wilds supporta il Crossplay?

Visualizzazione del Danno e Attacco

  • Visualizzazione Potenza d’Attacco → Senza Coefficiente
    • Evita che il gioco gonfi artificialmente i numeri del danno delle armi lente (come Spadone e Martello), mostrando invece il vero valore dell’attacco.

Impostazioni dei Comandi

  • Auto-Sheath (Riponi Arma Automaticamente) → Disattivato
    • Con questa opzione disattivata, l’arma rimarrà equipaggiata finché non deciderai di riporla manualmente con il tasto R1. Evita interruzioni involontarie durante i combattimenti.
  • Modalità Mira (Focus Mode) → Attiva (Tasto L2 per Attivazione/Disattivazione)
    • Permette di alternare facilmente tra modalità di mira senza dover tenere premuto L2.

Impostazioni della Telecamera

  • Distanza della Telecamera → Massima
    • Aumentare la distanza della telecamera offre una visione più ampia, utile per monitorare meglio i movimenti del mostro.
  • Modalità Lock-On → Target Camera
    • La Target Camera permette di bloccare il bersaglio premendo L3, e con L1 puoi riorientare la telecamera su di esso senza perdere libertà di movimento con l’analogico.
  • Filtro Lock-On → Solo Mostri Grandi
    • Evita di bloccare accidentalmente la telecamera su piccoli mostri o creature ambientali.

Impostazioni Audio

  • Chat Vocale → Disattivata
    • Se giochi con sconosciuti, disattivare la chat vocale evita distrazioni o interferenze audio indesiderate.
  • Lingua del Compagno Felyne → Felyne / Umano
    • Puoi scegliere se il tuo compagno parli in lingua Felyne o con una voce più comprensibile.

Perché queste impostazioni migliorano l’esperienza di gioco?

Maggiore controllo e precisione

Modificando le impostazioni di movimento del Sacret, della telecamera e della mini mappa, il gameplay diventa molto più intuitivo e reattivo. Evitare il movimento automatico del Sacret e bloccare la mini mappa su nord fisso aiuta enormemente nella navigazione.

LEGGI ANCHE:  Monster Hunter Wilds: Guida Completa alla Mappa di Tutte le Cinque Regioni

Combattimenti più fluidi e senza interruzioni

  • Disattivare l’auto-sheath impedisce di perdere il controllo della propria arma durante gli scontri.
  • Aumentare la distanza della telecamera migliora la visibilità del campo di battaglia.
  • Impostare Target Camera anziché il Focus Lock permette di usare il lock-on senza perdere il controllo manuale della visuale.

Migliore gestione delle informazioni di gioco

Tenere attivi gli indicatori fissi, la sagoma evidenziata del cacciatore e la visualizzazione del danno reale permette di avere sempre sott’occhio le informazioni necessarie.

Personalizzazione per uno stile di gioco più efficace

A seconda del proprio stile di gioco, si possono apportare modifiche come attivare la modalità toggle della mira, cambiare il tipo di visualizzazione dell’attacco e scegliere la lingua del Felyne.

Conclusione

Cambiare queste impostazioni in Monster Hunter Wilds può migliorare drasticamente l’esperienza di gioco, rendendo il tutto più fluido, intuitivo e preciso. Che tu sia un cacciatore esperto o un nuovo giocatore, adattare i parametri di navigazione, combattimento e HUD ti aiuterà a massimizzare il divertimento e le prestazioni in battaglia.

Hai trovato altre impostazioni utili che migliorano il gioco? Faccelo sapere nei commenti!

How2play

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo videoludico!

Iscriviti alla newsletter di How2Play.it per ricevere direttamente nella tua casella di posta le ultime news!

Iscriviti ora e entra a far parte della community più attiva del mondo gaming!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments