Home PiattaformeVR Meta Quest 4: Tutto quello che sappiamo sul nuovo VR

Meta Quest 4: Tutto quello che sappiamo sul nuovo VR

da Sparx

Questo notizia è disponibile anche in: English (Inglese)

Meta Quest 4: le prime anticipazioni sul prossimo visore VR

Il Meta Quest 4 è già al centro di numerose voci e speculazioni, nonostante Meta abbia appena rilasciato i modelli Quest 3 e Quest 3S. Il colosso della realtà virtuale, guidato da Mark Zuckerberg, sembra deciso a consolidare la sua posizione nel settore dell’AR/VR, puntando a un visore sempre più evoluto e competitivo, soprattutto in risposta al lancio dell’Apple Vision Pro.

In questo articolo, analizziamo tutto quello che sappiamo finora sul Meta Quest 4, incluse le previsioni sulla data di uscita, i possibili prezzi, specifiche tecniche, nuove funzioni, e anche se vale la pena aspettare oppure acquistare subito un Quest 3.


Data di uscita prevista per Meta Quest 4

Secondo quanto riportato da fonti attendibili come The Information e l’utente Twitter “Luna”, che in passato ha anticipato diverse novità su Meta, Meta Quest 4 dovrebbe uscire nell’ottobre 2026. Questo suggerisce un ciclo di aggiornamento più rapido rispetto al passato: tra il Quest 2 e il Quest 3 sono passati 3 anni, ma per la nuova generazione il salto potrebbe essere di soli 2 anni.


Meta Quest 4: due varianti in arrivo

Secondo indiscrezioni, il visore sarà lanciato in due versioni:

  • Prismo Low – un modello economico

  • Prismo High – una variante premium

LEGGI ANCHE:  Stalker 2 PS5: Ci sono novità in arrivo?

Le differenze principali riguarderanno probabilmente le lenti, la risoluzione dello schermo e il campo visivo (FOV), con il modello High pensato per un’esperienza di fascia alta, simile a quella offerta da Apple Vision Pro, ma a un prezzo più accessibile.


Prezzo e tagli di memoria del Meta Quest 4

Il Meta Quest 2 è stato lanciato a 299$, mentre il Quest 3 è arrivato sul mercato a 499$ con 128 GB di memoria. Se Meta manterrà questo standard, è probabile che anche Meta Quest 4 partirà da 128 GB, ma il prezzo potrebbe salire, soprattutto nel modello Prismo High.

Stima dei prezzi:

Modello Prezzo previsto (USD) Memoria
Prismo Low 499$ 128 GB
Prismo High 699$+ 256 GB

Nuove funzionalità attese nel Meta Quest 4

Uno dei grandi passi avanti attesi per Meta Quest 4 riguarda il tracking oculare e facciale completo. Questa funzione potrebbe consentire:

  • Espressioni facciali realistiche nei giochi multiplayer o nel metaverso

  • Videochiamate in stile ologramma, simili a quanto visto su Apple Vision Pro

  • Un’esperienza social e collaborativa in VR ancora più immersiva

Il CTO di Meta, Andrew Bosworth, ha già dichiarato che il tracking degli occhi diventerà standard nei futuri visori, anche se costoso da implementare. Quindi, è lecito attendersi almeno una versione con queste funzionalità avanzate.


Specifiche tecniche previste per Meta Quest 4

Sebbene non ci siano conferme ufficiali, ecco una panoramica di cosa potremmo aspettarci sul piano hardware:

L’incremento del FOV è molto richiesto dagli utenti, ma potrebbe influire su peso e costi. Meta dovrà trovare un equilibrio tra immersività e portabilità.


Design e materiali del Meta Quest 4

Il design dovrebbe mantenere linee simili al Quest 3, con:

  • Sensori frontali e laterali

  • Struttura in plastica

  • Possibile aumento di peso, se verrà implementato un display più ampio

Per confronto, il Quest 3 pesa 515 grammi, poco più del Quest 2. Se il Quest 4 offrirà una maggiore immersività visiva, il peso potrebbe crescere leggermente.


Controller: saranno diversi nel Meta Quest 4?

I controller del Meta Quest 3 sono considerati tra i migliori sul mercato, quindi non ci si aspetta grandi cambiamenti per il Meta Quest 4. Tuttavia, una batteria ricaricabile integrata al posto delle attuali AA sarebbe una miglioria attesa da molti utenti.


Conviene aspettare il Meta Quest 4?

Chi dovrebbe aspettare:

  • Gli appassionati di tecnologia che vogliono il meglio e non hanno fretta

  • Chi cerca il massimo in termini di immersione e funzioni avanzate (FOV, face tracking)

Chi dovrebbe comprare ora:

  • Chi vuole iniziare subito a esplorare il mondo della realtà virtuale

  • Chi cerca un ottimo rapporto qualità-prezzo con Meta Quest 3S

  • Chi non vuole spendere troppo, ma desidera un visore moderno e compatibile con il Meta Horizon Store

LEGGI ANCHE:  Fortnite: Sabrina Carpenter, Dragon Ball Daima e i nuovi crossover in arrivo

Il Meta Quest 3 e 3S sono ancora perfettamente validi nel 2025, con aggiornamenti costanti e un vasto ecosistema di giochi e app.


Conclusione: Meta Quest 4 sarà davvero rivoluzionario?

Il Meta Quest 4 si preannuncia come un visore ambizioso e potenzialmente rivoluzionario, soprattutto se verranno confermate le funzionalità di eye e face tracking. Con due modelli per soddisfare fasce di prezzo diverse e l’obiettivo di competere con Apple Vision Pro, Meta sembra voler consolidare la sua supremazia nella realtà virtuale consumer.

Tuttavia, la lunga attesa fino al 2026 rende il Quest 3 e il 3S ancora oggi un’ottima scelta per chi vuole entrare nel mondo VR senza compromessi.


FAQ su Meta Quest 4

Quando esce Meta Quest 4?
La data prevista è ottobre 2026, secondo le fonti più affidabili.

Quanto costerà Meta Quest 4?
Si stima un prezzo base di 499$ per il modello Prismo Low e almeno 699$ per il Prismo High.

Avrà il tracciamento degli occhi e del volto?
Le indiscrezioni indicano che sarà una delle principali novità del Meta Quest 4.

Vale la pena aspettare il Meta Quest 4?
Dipende: se vuoi il massimo e puoi attendere, sì. Altrimenti, il Quest 3 o 3S sono attualmente ottimi acquisti.

Che differenza ci sarà tra Prismo Low e Prismo High?
Probabilmente display, lenti e prezzo saranno i principali fattori distintivi.

Qual è la principale miglioria rispetto al Quest 3?
Un campo visivo più ampio, miglioramenti al tracciamento e, si spera, una VR ancora più immersiva.

guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments