Home Giochi Top 10 Giochi Più Giocati su Steam – Inzoi Già Dimenticato?

Top 10 Giochi Più Giocati su Steam – Inzoi Già Dimenticato?

da Sparx

Questo notizia è disponibile anche in: English (Inglese)

Nel sempre mutevole mondo del gaming su PC, la classifica dei giochi più giocati su Steam è un termometro preciso degli interessi e delle passioni dei videogiocatori di tutto il mondo. A pochi mesi dal lancio, alcune nuove uscite hanno fatto centro, mentre altre… sono già finite nel dimenticatoio.

È il caso eclatante di inZOI, il simulatore sociale che sembrava destinato a dominare le classifiche e invece sta già arrancando. Nel frattempo, Schedule 1 ha conquistato il podio, piazzandosi al terzo posto tra i titoli più giocati del momento, mentre il terrificante R.E.P.O. si è assicurato la sesta posizione, sorprendendo persino i più scettici.

Ecco allora la top 10 aggiornata dei giochi più giocati su Steam, con qualche riflessione su chi sale, chi scende e chi è sparito dai radar.


1. Counter-Strike 2 – 1.3 milioni di giocatori attivi

Ancora una volta, CS2 domina la scena. Con 1.8 milioni di giocatori di picco negli ultimi 30 giorni, resta il punto fermo per gli amanti dello sparatutto competitivo. Valve continua a spingere aggiornamenti e tornei, consolidando la sua leadership.


2. Dota 2 – Il re delle MOBA resiste

Nonostante l’età, Dota 2 mantiene quasi mezzo milione di giocatori attivi ogni giorno, dimostrando che la community è viva e affiatata. Tra patch, bilanciamenti e nuovi eroi, il gioco non accenna a rallentare.

LEGGI ANCHE:  Used Car Simulator 2025: perché è (quasi) impossibile consigliarlo

3. Schedule 1 – L’ascesa inarrestabile

Ed ecco la vera rivelazione del momento: Schedule 1. Un titolo indie che ha saputo unire gestionale, simulazione e azione, creando una formula unica nel suo genere.

Con oltre 309.000 giocatori attivi giornalmente e più di 39 milioni di ore giocate nell’ultimo mese, Schedule 1 ha ufficialmente superato giganti come PUBG e Rust. La sua struttura sandbox, la libertà di scelta e la progressione fluida lo rendono uno dei titoli più affascinanti di questo 2025.

Il segreto del suo successo? Un gameplay modulare, personalizzabile, che premia la creatività e l’organizzazione. I giocatori costruiscono, gestiscono e sfuggono alla legge in un loop che crea dipendenza. Un vero fenomeno.


4. PUBG: BATTLEGROUNDS – Numeri alti ma volatili

Il battle royale originale ha segnato un picco impressionante con 1,3 milioni di giocatori, ma il dato è fuorviante: la media giornaliera è molto più bassa. Complice una concorrenza agguerrita, PUBG fatica a trattenere i giocatori nel lungo periodo.


5. Rust – La sopravvivenza che non stanca

Rust continua a occupare stabilmente la top 10. La sua capacità di reinventarsi con aggiornamenti regolari e la community attiva lo rendono un evergreen della sopravvivenza online. Con oltre 79 milioni di ore giocate, è ancora uno dei titoli più amati.


6. R.E.P.O. – Orrore e strategia convincono

Chi avrebbe mai detto che un gioco horror strategico avrebbe scalato così velocemente le classifiche? R.E.P.O. è attualmente il sesto gioco più giocato su Steam, con oltre 159.000 utenti giornalieri e quasi 85 milioni di ore giocate nell’ultimo mese.

LEGGI ANCHE:  The Last of Us Complete è su PS5

Ambientato in scenari ansiogeni e infestati da mostri unici, il gioco combina tensione narrativa, cooperativa online e gestione delle risorse, offrendo un’esperienza da brividi e cooperativa al tempo stesso. Una sorpresa riuscitissima.


7. Marvel Rivals – I supereroi conquistano

Marvel Rivals ha capitalizzato al massimo la sua licenza. Con oltre 100 milioni di ore giocate e un picco di oltre 270.000 utenti, il gioco action a squadre si è ritagliato una bella fetta di pubblico, soprattutto tra i fan della Casa delle Idee.


8. Call of Duty® – Presenza costante

La versione Steam del colosso FPS resta stabile. Pur non raggiungendo i picchi di altri giochi, Call of Duty mantiene una base di utenti fedele, soprattutto grazie a modalità cross-platform e contenuti aggiornati.


9. Banana – Meme o gioco serio? Entrambi.

Un titolo atipico che ha fatto il giro del web: Banana. Eppure, con oltre 110.000 utenti giornalieri e 72 milioni di ore giocate, ha dimostrato di saper intrattenere più di quanto ci si aspettasse da un meme game.


10. Spacewar – Il solito “fantasma” della classifica

Chi conosce Steam da tempo sa che Spacewar compare sempre nelle classifiche per motivi tecnici (è usato come placeholder da molti sviluppatori). Tuttavia, con quasi 140.000 giocatori di picco, merita una menzione.


Dove è finito inZOI?

Solo pochi mesi fa, inZOI era sulla bocca di tutti. Il simulatore di vita sociale sudcoreano aveva fatto parlare di sé per la grafica realistica e la promessa di esperienze sandbox simili a The Sims… ma oggi è quasi scomparso dalla top 100.

LEGGI ANCHE:  Game of Thrones: Kingsroad – Il nuovo RPG Gratis ti porta a Westeros

Gli utenti lamentano contenuti ripetitivi, mancanza di profondità e poche novità post-lancio. Risultato? Un crollo verticale nelle statistiche. I numeri parlano chiaro: inZOI non è nemmeno tra i primi 50 giochi più giocati su Steam.

Una parabola discendente che dimostra, ancora una volta, come l’hype iniziale non basti a garantire il successo duraturo, soprattutto in un mercato dove titoli come Schedule 1 e R.E.P.O. conquistano con contenuti, libertà e originalità.


La classifica dei giochi più giocati su Steam in questo momento è uno specchio di ciò che i gamer cercano oggi: esperienze coinvolgenti, gameplay stratificato e rigiocabilità.

  • Schedule 1 è la nuova star: indie, brillante e coinvolgente.

  • R.E.P.O. regala brividi e gameplay intelligenti.

  • E inZOI? Già dimenticato.

Staremo a vedere cosa ci riserveranno i prossimi mesi, ma una cosa è certa: nel mondo dei giochi più giocati su Steam, nulla è scritto nella pietra.

Fonte: Steamcharts

guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments