Home Giochi R.E.P.O. arriva su PS5 ma è un FAKE: Attenzione alla truffa!

R.E.P.O. arriva su PS5 ma è un FAKE: Attenzione alla truffa!

R.E.P.O. su PlayStation? Troppo bello per essere vero

da Sparx

Il caso REPO su PS5: la verità dietro il trending virale

Negli ultimi giorni, il nome di R.E.P.O. è diventato uno dei più discussi tra i fan dei giochi horror, soprattutto dopo che una versione apparentemente disponibile su PS5 e PS4 è apparsa nella sezione Trending del PlayStation Store. Un sogno per tanti… se solo fosse reale.

La realtà, però, è ben diversa: “R.E.P.O. arriva su PS5” è una fake news, e la versione che compare sullo store Sony è in realtà una truffa mascherata da videogioco.


Cos’è R.E.P.O. e perché è così popolare?

R.E.P.O. è un gioco horror cooperativo per PC che ha conquistato la scena indie grazie al suo gameplay inquietante, unito a un’estetica surreale e mostri spaventosi. È diventato virale su TikTok e altre piattaforme social per i suoi jumpscare e il divertimento multiplayer in stile “Lethal Company”.

L’enorme successo su Steam ha acceso la speranza in molti fan che desideravano vederlo approdare anche su console. Ed è proprio su questa popolarità che i truffatori hanno fatto leva.

[amazon box =”B09L78QVPF”]


La truffa sul PS Store: come funziona

Nella sezione “Trending” del PlayStation Store, una versione fake di R.E.P.O. per PS5/PS4 è riuscita a scalare le classifiche e ottenere visibilità prima di essere smascherata.

Un utente Reddit ha commentato entusiasta:

“Lo aspettavo da tempo su console, felicissimo di trovarlo lì.”

Un altro ha detto:

“Sembra proprio come Lethal Company, sarà divertentissimo.”

Ma purtroppo, si tratta solo di shovelware: software di bassissima qualità caricato sullo store con nomi ingannevoli, simili a giochi realmente esistenti e popolari. In questo caso, il gioco fake sfrutta il nome “REPO” per attirare click e vendite da utenti ignari.

LEGGI ANCHE:  Come diventare PRO su Subway Surfers - Consigli e Trucchi

REPO NON è stato annunciato per PS5 o PS4

A oggi, non esiste alcun annuncio ufficiale da parte degli sviluppatori di R.E.P.O. circa un porting su console. Il gioco resta esclusivo per PC, scaricabile attraverso Steam.

Inoltre, lo sviluppatore della versione fasulla ha già un passato sospetto, con titoli pubblicati su altri store digitali notoriamente colmi di shovelware, come quello di Nintendo. Sony, purtroppo, sta dimostrando poca vigilanza nell’approvazione dei contenuti, permettendo che queste truffe finiscano addirittura in homepage.


Come riconoscere una truffa sul PS Store

Ecco alcuni segnali che indicano che un gioco è potenzialmente falso o truffaldino:

  • Nome simile a un titolo virale, ma sviluppatore sconosciuto

  • Prezzo troppo basso per essere reale

  • Grafica e descrizione vaghe o mal tradotte

  • Nessuna recensione professionale o video di gameplay affidabile

  • Assenza di comunicati ufficiali da parte dello sviluppatore originale

Nel caso di R.E.P.O. su PS5, tutti questi segnali erano presenti.


Responsabilità delle piattaforme digitali

Questa non è la prima volta che accade. Store come quelli di Sony e Nintendo sono spesso criticati per l’enorme quantità di giochi di bassa qualità che riescono a essere pubblicati senza controlli adeguati. Il problema è che, in alcuni casi, questi prodotti arrivano a confondere anche utenti esperti, rischiando di danneggiare la reputazione dei titoli originali.

LEGGI ANCHE:  Honkai Star Rail 3.2: Premi Twitch da Riscattare in Live

Cosa fare se hai acquistato un gioco fake come R.E.P.O.?

Se hai acquistato per errore il gioco “REPO” su PS5 pensando fosse quello vero, ecco cosa puoi fare:

  • Richiedi un rimborso tramite il supporto ufficiale di PlayStation

  • Segnala il contenuto come ingannevole direttamente dallo store

  • Non lasciare recensioni positive per “gioco simile” o “simile a Lethal Company” – contribuisce a creare confusione

  • Diffondi la notizia tra amici e sui social per evitare che altri cadano nello stesso errore


Conclusione: R.E.P.O. su PS5 è un fake, e bisogna fare attenzione

L’apparizione di R.E.P.O. su PS5 è una truffa ben mascherata che sfrutta la viralità del titolo originale per ingannare i giocatori. Nessun porting ufficiale è stato annunciato, e chi acquista la versione presente sullo store PlayStation rischia di perdere soldi per un prodotto che non ha nulla a che fare con il vero gioco horror.

Fino a quando Sony non prenderà seri provvedimenti contro questo fenomeno, resta fondamentale informarsi e stare all’erta. E tu, sei stato tentato di acquistarlo?


FAQ – Domande frequenti su R.E.P.O. su PS5

R.E.P.O. è disponibile su PS5 o PS4?
No, non esiste alcuna versione ufficiale del gioco per le console PlayStation.

Il gioco R.E.P.O. su PS Store è quello originale?
Assolutamente no. Si tratta di shovelware truffaldino, privo di legami con lo sviluppatore originale.

LEGGI ANCHE:  The Last of Us Complete è su PS5

Posso ricevere un rimborso da Sony?
Sì, puoi richiedere un rimborso attraverso il supporto ufficiale di PlayStation, soprattutto se l’acquisto è stato recente.

Dove posso giocare al vero R.E.P.O.?
Il vero R.E.P.O. è disponibile su PC via Steam, attualmente in accesso anticipato.

Sony interviene contro queste truffe?
Purtroppo, al momento non abbastanza rapidamente. Queste pratiche sono ancora comuni nello store.

Come proteggersi da giochi fake?
Controlla sempre il nome dello sviluppatore, cerca gameplay affidabili e annunci ufficiali, e non fidarti solo della sezione “Trending”.

Leave a Comment