Home Recensioni Recensione di Turbo Sliders Unlimited

Recensione di Turbo Sliders Unlimited

da Sparx

Quando ho avviato per la prima volta Turbo Sliders Unlimited, ho sentito immediatamente un’ondata di nostalgia. Il gioco richiama i classici arcade con visuale dall’alto, come Micro Machines, ma introduce al mix una grafica 3D moderna e una vasta gamma di modalità che lo rendono unico. Pubblicato da Antti Mannisto, il titolo è disponibile esclusivamente per PC su Steam e offre un’esperienza di corse frenetiche, personalizzabile e piena di creatività.

Turbo Sliders Unlimited non si limita a proporre gare tradizionali: qui il divertimento è nell’inaspettato, grazie a modalità di gioco innovative, un editor che consente di creare tracciati e veicoli personalizzati, e un comparto multiplayer che rende ogni gara un’esperienza nuova e coinvolgente.


Trama? Non serve, c’è il caos delle gare

Non c’è una vera e propria trama in Turbo Sliders Unlimited, ma, diciamolo, non ce n’è bisogno. Il gioco si concentra completamente sul gameplay e sulla libertà di sperimentare. Ogni gara racconta la sua storia: il sorpasso all’ultimo secondo, la spinta strategica per far uscire un avversario di pista, o il salto impossibile su un tracciato personalizzato che mette alla prova la tua abilità.


Gameplay: una corsa alla creatività

Il gameplay è il cuore pulsante di Turbo Sliders Unlimited, e qui il gioco dà il meglio di sé. La guida è divertente, con una fisica ben calibrata che distingue tra i vari veicoli e garantisce un ottimo livello di controllo. Ma non si tratta solo di correre: il gioco offre una serie di modalità che aggiungono varietà e rigiocabilità.

Modalità di gioco

Oltre alle tradizionali gare su circuito, troviamo modalità davvero originali:

  • Parkour: dove precisione e controllo sono fondamentali per superare percorsi pieni di ostacoli.
  • Sumo: una lotta per rimanere all’interno di un’area delimitata mentre si cerca di spingere gli avversari fuori.
  • Calcio con le auto: un omaggio caotico e divertente al celebre Rocket League.
  • Capture the Flag: gare strategiche in cui l’obiettivo è conquistare e mantenere la bandiera il più a lungo possibile.
LEGGI ANCHE:  Recensione di Bum Bum Monsterz: Un Party Game Esilarante e Caotico

Durante le mie sessioni, ho trovato la modalità Parkour incredibilmente stimolante: ogni salto e curva richiedevano concentrazione totale. Anche il Sumo ha regalato risate e momenti di pura adrenalina, soprattutto in multiplayer locale.

Fisica e controllo dei veicoli

Il gioco si distingue per la cura con cui è stata realizzata la fisica: ogni veicolo si comporta in modo diverso, e le gare richiedono un mix di abilità, strategia e riflessi. La sensazione di soddisfazione nel padroneggiare una curva difficile o nel completare una mappa di Parkour è impagabile.

Tuttavia, devo ammettere che il livello di difficoltà non è sempre bilanciato. In alcune gare, gli avversari sembravano avere un vantaggio eccessivo, rendendo alcune sfide frustranti, soprattutto per i nuovi giocatori.


Personalizzazione: un mondo da creare

La possibilità di personalizzare quasi ogni aspetto del gioco è una delle sue caratteristiche migliori. L’editor di livelli è intuitivo e potente, permettendo di creare tracciati unici da condividere con la comunità tramite lo Steam Workshop.

Durante la mia esperienza, ho passato ore a progettare piste impossibili e a sfidare gli amici a completarle. È incredibile quanto la creatività dei giocatori possa ampliare le possibilità del gioco. Anche l’editor di veicoli è ben fatto, permettendo di personalizzare auto con colori, texture e dettagli unici.

La comunità attiva garantisce una continua disponibilità di nuovi contenuti, il che aumenta enormemente la longevità del titolo.


Grafica: semplice ma efficace

Visivamente, Turbo Sliders Unlimited non punta a stupire con dettagli grafici complessi, ma adotta un’estetica pulita e funzionale. I modelli delle auto sono ben realizzati, e i tracciati, pur non essendo estremamente dettagliati, offrono varietà e creatività.

LEGGI ANCHE:  [COMPLETO] Recensione di Funko Fusion - Vinci una copia GRATIS del gioco!

Gli effetti di luce e ombre sono piacevoli, soprattutto nei tracciati notturni, ma ci sono margini di miglioramento nell’interfaccia utente, che a volte risulta poco intuitiva, soprattutto durante la creazione di tracciati.


Audio: semplice e nostalgico

Il comparto audio accompagna adeguatamente l’azione di gioco, con effetti sonori che richiamano i giochi arcade degli anni ’90. Il rombo dei motori, il rumore delle derapate e gli incidenti sono rappresentati con uno stile volutamente arcade che si sposa bene con il tono generale del gioco.

La colonna sonora, sebbene non memorabile, è orecchiabile e mantiene l’energia durante le gare. Tuttavia, mi sarebbe piaciuto un po’ più di varietà nei brani musicali.


Multigiocatore: il cuore del divertimento

Il multiplayer è senza dubbio uno dei punti di forza di Turbo Sliders Unlimited. Durante le sessioni online, ho trovato l’esperienza fluida e priva di problemi tecnici, anche con partite da 20 giocatori.

In locale, il divertimento è garantito con lo split-screen fino a 4 giocatori: poche cose sono più soddisfacenti di spingere un amico fuori pista o vincere una partita di calcio con un tiro all’ultimo secondo.

Unica nota dolente: la comunità online non è particolarmente numerosa, quindi trovare partite casuali può essere difficile. Fortunatamente, organizzare sessioni con amici o partecipare agli eventi settimanali è un’ottima soluzione per mantenere vivo il divertimento.


Pro e Contro

Pro:

  • Varietà di modalità: dal Parkour al Sumo, ogni partita offre un’esperienza unica.
  • Personalizzazione avanzata: tracciati e veicoli possono essere creati e condivisi con facilità.
  • Multigiocatore coinvolgente: sia online che in locale, il divertimento è assicurato.
LEGGI ANCHE:  Recensione di Sofie: The Echoes - Un’Avventura Onirica tra Ricordi e Mistero

Contro:

  • Difficoltà a volte sbilanciata: alcune gare possono risultare frustranti.
  • Interfaccia utente migliorabile: specialmente nelle fasi di creazione.
  • Comunità online limitata: trovare partite casuali può essere una sfida.

Dove acquistarlo

Turbo Sliders Unlimited è disponibile su Steam al prezzo di 19,99 €, un costo decisamente ragionevole considerando le possibilità offerte dal gioco e la continua espansione grazie ai contenuti creati dalla comunità.


Curiosità

  • Turbo Sliders Unlimited è stato sviluppato da un solo sviluppatore, Antti Mannisto, che ha lavorato al progetto per anni, ispirandosi ai classici arcade con visuale dall’alto.
  • Il gioco include una modalità “Replay” che permette di analizzare le proprie gare e studiare strategie migliori.
  • È possibile giocare con controller, tastiera o anche volanti, grazie al supporto completo per periferiche.

Opinione personale

Turbo Sliders Unlimited è un titolo che mi ha sorpreso per la sua varietà e per la libertà che offre al giocatore. Ogni modalità aggiunge qualcosa di nuovo, e la possibilità di personalizzare tracciati e veicoli garantisce ore di divertimento.

Nonostante alcune imperfezioni, come il bilanciamento della difficoltà e la comunità online poco popolosa, il gioco riesce a divertire e coinvolgere, soprattutto se giocato con amici. Lo consiglio a chi cerca un’esperienza di corse diversa dal solito, con un mix di nostalgia e innovazione.

guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Ivan 2000
Ivan 2000
4 mesi fa

figo

Crhistian Bononi
Crhistian Bononi
4 mesi fa

Carino