Questo notizia è disponibile anche in: English (Inglese)
Path of Exile 2: Guida alle Migliori Classi da Usare
Con l’arrivo dell’Early Access di Path of Exile 2, molti giocatori si stanno chiedendo: quale classe conviene scegliere per cominciare?. Il titolo di Grinding Gear Games offre una selezione di sei classi principali (presto 12 al lancio completo), ognuna con caratteristiche, attributi e stili di gioco unici. Se stai cercando la classe più forte, quella più facile per iniziare o semplicemente quella più divertente, questa guida ti aiuterà a scegliere il personaggio giusto per te.
Basandoci sulle prime settimane di accesso anticipato e sull’equilibrio attuale del gioco (incluso l’aggiornamento Dawn of the Hunt), ecco le migliori classi di Path of Exile 2, classificate dalla più performante alla meno consigliata per i nuovi giocatori.
Mercenario – La Classe Migliore per Versatilità e Potenza
-
Attributi principali: Destrezza e Forza
-
Arma principale: Balestra
-
Difficoltà: Facile/Media
Il Mercenario è attualmente la classe più completa e performante in Path of Exile 2. È dotato di un sistema di munizioni personalizzabili che gli permette di adattarsi rapidamente a ogni situazione: fucile a pompa per i nemici ravvicinati, modalità cecchino per i boss, granate per il controllo del campo.
Con una combinazione efficace di difesa fisica, mobilità e danni a distanza, il Mercenario trasforma PoE 2 in un ibrido ARPG/shooter isometrico. È anche una delle classi più divertenti da giocare grazie al suo stile di gioco immediato ma tattico.
Se sei un giocatore nuovo o esperto e cerchi un’esperienza potente e gratificante, questa è la classe da scegliere.
Monaco – Velocità, Precisione e Complessità
-
Attributi principali: Destrezza e Intelligenza
-
Arma principale: Bastone da combattimento
-
Difficoltà: Media
Il Monaco è una classe melee rapida e tecnica. A differenza del Guerriero, non si basa solo sulla forza bruta: il Monaco utilizza combo di abilità, buff personali e attacchi AoE in uno stile di gioco mobile e reattivo.
Perfetto per chi cerca una classe agile ma complessa, il Monaco eccelle sia nel livellamento che nei contenuti di fine gioco, con molte build disponibili. Richiede una buona gestione delle abilità e del posizionamento, ma offre soddisfazioni enormi a chi lo padroneggia.
Ranger – L’Agile Arciere che Evita Ogni Colpo
-
Attributi principali: Destrezza
-
Arma principale: Arco
-
Difficoltà: Media
La Ranger è la classe ranged più evasiva del gioco. Si basa su Evasione e abilità di movimento per colpire da lontano e sfuggire ai danni. È perfetta per i giocatori che vogliono colpire duro senza esporsi, anche se inizialmente può sembrare fragile.
Le sue Ascendenze Deadeye e Pathfinder offrono vari stili di gioco, ma è la prima a dominare nel meta attuale. Ottima scelta per chi preferisce l’arco alla magia, ma richiede un po’ di esperienza per evitare danni gravi.
Strega – La Padrona dei Minion e della Magia Caotica
-
Attributi principali: Intelligenza
-
Arma principale: Scettro
-
Difficoltà: Media/Difficile
La Strega è il necromante di PoE 2, capace di evocare eserciti di non morti e lanciare potenti magie di tipo caos. Ideale per gli amanti delle build a evocazione, può diventare molto potente nell’endgame, ma inizialmente soffre per scarsa resistenza e potenza.
Grazie al nuovo sistema degli Spiriti, la Strega può personalizzare la sua armata, ma se preferisci infliggere danni diretti, potresti dover modificare il tuo percorso nella skill tree. Non adatta ai principianti, ma molto gratificante per chi ama le build complesse.
Cacciatrice – Nuova, Agile, ma Ancora da Rifinire
-
Attributi principali: Destrezza
-
Arma principale: Lancia
-
Difficoltà: Difficile
Introdotta con l’aggiornamento Dawn of the Hunt, la Cacciatrice combina attacchi mischia e a distanza, sfruttando il Parry come meccanica distintiva per interrompere e contrattaccare. Può evocare creature (come il Rhoa) e ha un gameplay molto fluido, ma poco accessibile.
Attualmente, la classe è debole nelle prime fasi, e il suo stile veloce ad alto APM non è adatto a tutti. Solo i giocatori esperti ne trarranno il massimo.
Guerriero – Il Colosso del Corpo a Corpo
-
Attributi principali: Forza
-
Arma principale: Mazza a due mani
-
Difficoltà: Media/Difficile
Il Guerriero è la classe melee classica: lento ma inarrestabile. Ha ottime difese e fa a pezzi i nemici a distanza ravvicinata. Tuttavia, come molti personaggi corpo a corpo negli ARPG, soffre per la scarsa mobilità e il rischio maggiore negli scontri contro boss.
È solido ma meno versatile rispetto ad altre classi. Se ti piacciono le build tanky e non temi la difficoltà nelle prime fasi, il Guerriero è una scelta rispettabile.
Conclusione: Quale Classe Scegliere?
In base al meta attuale e all’esperienza dei giocatori in Early Access, la classifica delle migliori classi di Path of Exile 2 è la seguente:
Posizione | Classe | Stile di Gioco | Difficoltà |
---|---|---|---|
1 | Mercenario | Ranged versatile e potente | Facile/Media |
2 | Monaco | Melee tecnico e veloce | Media |
3 | Ranger | Arciere evasivo a distanza | Media |
4 | Strega | Evocatore magico a distanza | Media/Difficile |
5 | Cacciatrice | Ibrido melee/ranged con Parry | Difficile |
6 | Guerriero | Melee tank con alta difesa | Media/Difficile |
Domande Frequenti su PoE 2 e le Classi
Quante classi ci sono in Path of Exile 2?
Attualmente 6 in Early Access, con 12 previste al lancio completo.
Qual è la classe migliore per i principianti?
Il Mercenario è la più semplice da padroneggiare e tra le più efficaci in ogni fase.
Qual è la classe più potente nell’endgame?
Il Monaco ha ottime prestazioni, ma anche Strega e Mercenario possono dominare se ben buildati.
C’è una classe per evocatori?
Sì, la Strega è la migliore classe evocatore attualmente disponibile.
Quale classe è la più mobile?
Il Monaco e la Cacciatrice offrono lo stile di gioco più rapido e dinamico.
Che tu preferisca esplodere nemici da lontano, evocare eserciti o farti strada a colpi di mazza, Path of Exile 2 ha una classe per ogni stile. Preparati all’esilio… e scegli bene il tuo destino!