Home GiochiMonster Hunter Wilds Monster Hunter Wilds: Qual è la miglior arma secondaria?

Monster Hunter Wilds: Qual è la miglior arma secondaria?

da Sparx

Nel vasto mondo di Monster Hunter Wilds, scegliere la giusta arma secondaria può fare la differenza tra il successo e la sconfitta. Tra le migliori opzioni disponibili troviamo il Corno da Caccia (Hunting Horn) e la Balestra Leggera (Light Bowgun), che offrono vantaggi unici sia in combattimento che nel supporto della squadra.

Miglior arma secondaria da portare in caccia

✔️ Il Corno da Caccia fornisce potenti buff

Il Corno da Caccia è l’arma secondaria perfetta per chi desidera migliorare le proprie capacità di sopravvivenza e quelle del proprio gruppo. In Monster Hunter Wilds, i buff del Corno durano più a lungo rispetto ai capitoli precedenti e possono essere applicati anche mentre si viaggia sul Seikret.

Effetti melodici del Corno da Caccia

Melodia Effetti
Auto-Miglioramento Aumento velocità di movimento, prevenzione deviazione attacchi
Onde Soniche Simile a una Screamer Pod, utile contro alcuni mostri
Attacco+ (S) Aumento leggero dell’attacco, durata prolungata
Resistenza Fuoco (S) Maggiore resistenza al fuoco, durata prolungata
Onde Soniche+ Fa perdere l’equilibrio a nemici volanti o a terra

Uno dei principali vantaggi del Corno da Caccia è che i buff continuano anche dopo aver cambiato arma, permettendo ai cacciatori di migliorare le proprie statistiche e poi passare all’arma principale per il combattimento.

✔️ Usa una Balestra Leggera se utilizzi un’arma da mischia

Se la tua arma principale è a corto raggio, come Lame Doppie o Spada Lunga, la Balestra Leggera è una scelta eccellente come arma secondaria. Questo perché offre:

  • Attacchi a media distanza, ideali per colpire mostri in volo o aree difficili da raggiungere.
  • Elevata mobilità, che permette di sparare in movimento e schivare con facilità.
  • Possibilità di attaccare mentre si è a cavallo del Seikret, aumentando la versatilità durante gli scontri.
LEGGI ANCHE:  Monster Hunter Wilds: Arkveld – Guida Completa e Consigli

Scegliere un’arma secondaria con un attributo elementale

Un’altra strategia vincente è utilizzare la stessa tipologia di arma per entrambi gli slot, ma con attributi elementali differenti. Ad esempio, puoi equipaggiare Lame Doppie con attributo Fuoco come arma principale e Lame Doppie con attributo Acqua come arma secondaria, per coprire più debolezze elementali dei mostri.

Come cambiare arma in Monster Hunter Wilds

Scambia arma mentre sei sul Seikret

È possibile cambiare arma durante la caccia premendo il pulsante destra del D-Pad mentre si è in sella al Seikret. Questo permette di adattarsi rapidamente alla battaglia senza dover tornare all’accampamento.

Come equipaggiare arma principale e secondaria

Modifica le armi dal menu del campo

Puoi modificare la tua arma principale e secondaria direttamente dal menu del campo, sia nell’accampamento base che nei Pop-up Camp disseminati nella mappa.

Tipologie di armi equipaggiabili

Tutte le armi sono disponibili per entrambi gli slot

In Monster Hunter Wilds, non ci sono restrizioni sulle armi che puoi equipaggiare nei due slot principali. Puoi scegliere qualsiasi combinazione per adattarti al tuo stile di gioco.

Possibilità di usare due armi dello stesso tipo

Se preferisci mantenere la stessa tipologia di arma per entrambi gli slot, puoi farlo senza problemi. Ad esempio, puoi equipaggiare due Spadoni con elementi diversi per sfruttare al meglio le debolezze dei mostri.

LEGGI ANCHE:  Monster Hunter Wilds: Great Sword Build – Guida e Consigli su come usare lo Spadone

Conclusione

La scelta della miglior arma secondaria in Monster Hunter Wilds dipende dallo stile di gioco e dalle esigenze della caccia. Il Corno da Caccia è perfetto per chi vuole fornire buff a sé stesso e alla squadra, mentre la Balestra Leggera è ideale per chi utilizza un’arma da mischia e desidera maggiore versatilità a distanza.

In alternativa, utilizzare armi con diversi attributi elementali può essere un’ottima strategia per affrontare mostri con più debolezze. Qualunque sia la tua scelta, ricordati di provare diverse combinazioni per trovare quella perfetta per il tuo stile di caccia!

Leave a Comment