Marathon: il nuovo shooter di Bungie non sarà giocabile subito dopo la presentazione
La curiosità attorno a Marathon, il nuovo extraction shooter PvP sviluppato da Bungie, è alle stelle. Dopo il teaser visivo pubblicato mesi fa, la community attende con trepidazione la prima presentazione ufficiale del gameplay, prevista nei prossimi eventi estivi.
Tuttavia, secondo quanto riportato dal noto giornalista videoludico Paul Tassi, i fan dovranno ancora pazientare: il gioco non sarà immediatamente giocabile al termine della presentazione. Una notizia che raffredda le speranze di chi sperava in un’uscita a sorpresa o in una beta giocabile nel breve termine.
Cosa ha detto Paul Tassi su Marathon?
In un aggiornamento recente pubblicato tramite Forbes, Paul Tassi ha chiarito che non è prevista alcuna release immediata, nemmeno sotto forma di versione di prova. L’intento di Bungie sembra essere quello di mostrare il gameplay per la prima volta, generare interesse e raccogliere feedback prima di passare alle fasi più avanzate dello sviluppo pubblico.
Le sue parole confermano quindi che il reveal sarà puramente dimostrativo, probabilmente accompagnato da un trailer esteso e dettagli sulle meccaniche principali del gioco.
Alright I’ve heard this is not happening, so don’t get your hopes up. Closed alpha is not a same day drop, it will be something later you can register for https://t.co/98QG3qiEme
— Paul Tassi (@PaulTassi) April 7, 2025
Cos’è Marathon? Un nuovo universo sci-fi da Bungie
Marathon rappresenta un ritorno alle origini per Bungie, ma con una veste completamente nuova. I fan di vecchia data ricorderanno che Marathon è anche il titolo di un vecchio sparatutto sviluppato dallo studio negli anni ’90. Tuttavia, questo nuovo progetto è un reboot spirituale, completamente scollegato dal gameplay classico, e mira a conquistare una nuova generazione di giocatori.
Si tratta di un PvP extraction shooter, in cui i giocatori assumono il ruolo di “corridori”, ossia mercenari cibernetici lanciati su Tau Ceti IV, una colonia abbandonata e misteriosa, alla ricerca di manufatti, tecnologie perdute e tesori. L’obiettivo? Sopravvivere, estrarre e accumulare ricchezze, prima che altri lo facciano al posto tuo.
Ambientazione: mistero e high-tech su Tau Ceti IV
L’universo di Marathon è impregnato di fascino sci-fi e atmosfera oscura. Il setting principale è una gigantesca nave fantasma in orbita bassa, che sorvola una colonia da tempo perduta. Le 30.000 anime che la abitavano sono scomparse nel nulla. Segnali misteriosi e tecnologie dimenticate rendono ogni incursione nel territorio pericolosa ma potenzialmente redditizia.
Il gameplay promette un mix tra competizione e strategia, dove ogni scelta conta e ogni missione può essere l’ultima. La morte non è solo una penalità: può significare la perdita di tutto ciò che hai ottenuto.
Un PvP strategico e adrenalinico
Sebbene i dettagli precisi siano ancora scarsi, Marathon è stato descritto da Bungie come un gioco incentrato esclusivamente sul multiplayer competitivo, con una forte enfasi sull’estrazione e la gestione del rischio. I giocatori, singoli o in squadre, esplorano ambienti ostili, combattono contro altri team e cercano di recuperare materiali preziosi prima di abbandonare l’area sani e salvi.
A differenza di titoli come Destiny, non ci sarà una campagna narrativa tradizionale, ma una lore emergente che si evolverà nel tempo, attraverso gli eventi vissuti in-game dalla community globale.
Quando potremo giocare a Marathon?
Al momento, non esiste una data ufficiale di lancio, ma il fatto che il gioco non sarà disponibile immediatamente dopo la presentazione del gameplay suggerisce che ci sarà ancora un’attesa di diversi mesi. Secondo alcune stime, potremmo vedere una closed beta nel tardo 2025, con un’uscita definitiva prevista forse tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
Bungie ha comunque confermato che Marathon è in pieno sviluppo e che la presentazione del gameplay segnerà una fase cruciale per il coinvolgimento della community.
Aggiungilo alla lista dei desideri
Il gioco è già disponibile per il pre-listing su diverse piattaforme e store digitali. Bungie invita tutti i fan ad aggiungere Marathon alla propria wishlist per restare aggiornati su:
-
Annunci ufficiali
-
Date di test giocabili
-
Trailer e approfondimenti
-
Eventuali edizioni speciali o beta chiuse
Conclusione
Marathon è uno dei progetti più ambiziosi di Bungie degli ultimi anni, e rappresenta una nuova direzione creativa per lo studio dopo il successo di Destiny. Anche se non sarà giocabile subito dopo il reveal del gameplay, le aspettative restano altissime.
Per chi ama la competizione, l’esplorazione e l’universo sci-fi, Marathon promette un’esperienza profonda, impegnativa e adrenalinica. La corsa è solo all’inizio… e sarà una lunga maratona.
Domande Frequenti su Marathon di Bungie
Marathon sarà disponibile dopo la presentazione del gameplay?
No. Secondo Paul Tassi, il gioco non sarà giocabile immediatamente dopo il reveal.
Che tipo di gioco è Marathon?
È un extraction shooter PvP ambientato in un futuro sci-fi, con elementi tattici e multiplayer competitivo.
C’è una modalità single-player?
No, Bungie ha confermato che il focus sarà esclusivamente sul PvP online.
Qual è l’ambientazione del gioco?
Una colonia abbandonata su Tau Ceti IV, con misteri, IA dormienti e una nave fantasma in orbita.
È collegato al vecchio Marathon degli anni ’90?
Solo nel nome. Questo titolo è un reboot spirituale, non un remake diretto.
Quando uscirà Marathon?
Non c’è ancora una data ufficiale, ma l’uscita è prevista tra fine 2025 e inizio 2026.