Home Recensioni Holdfast: Frontlines WW1 2.0 – Recensione: Tornare in trincea durante la Prima Guerra Mondiale

Holdfast: Frontlines WW1 2.0 – Recensione: Tornare in trincea durante la Prima Guerra Mondiale

da Sparx
2 commenti
Holdfast: Frontlines WW1 2.0 - Recensione: Tornare in trincea durante la Prima Guerra Mondiale

Holdfast: Frontlines WW1 2.0 è un DLC gratuito per Holdfast: Nations At War, sviluppato e pubblicato da Anvil Game Studios. Questo aggiornamento totale trasforma il titolo originale in un’esperienza ambientata durante la Prima Guerra Mondiale. Il gioco, disponibile per PC, offre battaglie online su larga scala con oltre 150 giocatori per server, trasportando i giocatori nei campi di battaglia devastanti del conflitto.

Con una combinazione di armi iconiche dell’epoca, come mitragliatrici MG-08 e Vickers, artiglieria mobile, granate e molto altro, il gioco punta a offrire un’esperienza autentica e immersiva. La modalità di gioco principale, Offensive, ricrea la guerra di trincea in maniera lineare, spingendo i giocatori a coordinarsi con i propri squadroni per conquistare posizioni strategiche.


Informazioni su Holdfast: Frontlines WW1 2.0

Holdfast: Frontlines WW1 2.0 - Recensione: Tornare in trincea durante la Prima Guerra Mondiale

Holdfast: Frontlines WW1 2.0 espande il mondo di Holdfast portando i giocatori nel cuore della Grande Guerra. Le modalità di gioco includono Team Deathmatch, Offensive e Invasion, offrendo scenari che simulano la guerra di posizione e l’intensità delle battaglie in trincea.

Le mappe sono una delle grandi novità, con 10 nuovi campi di battaglia che spaziano da trincee fangose a isole fortificate. Ogni mappa è progettata per offrire un mix di combattimenti ravvicinati e strategie a lungo raggio. Le armi sbloccabili e personalizzabili aggiungono profondità al gameplay, mentre nuove uniformi, come quelle invernali, migliorano l’atmosfera storica del gioco.

Un elemento unico è la comunità di gioco, che aggiunge un livello di coinvolgimento attraverso funzionalità di role-play e chat di prossimità. La possibilità di formare reggimenti (clan) o partecipare a momenti comici e non pianificati rende il titolo un’esperienza unica per gli appassionati di guerra e multiplayer.


Audio

Punteggio: 7/10

L’audio è ben curato, con effetti sonori realistici che aumentano l’immersione. Il suono dei colpi di mitragliatrice, delle esplosioni di granate e dei bombardamenti d’artiglieria crea un’atmosfera tesa e coinvolgente. Tuttavia, la colonna sonora è minima e serve principalmente come sottofondo, senza particolari picchi di qualità.


Grafica

Punteggio: 6/10

La grafica è funzionale ma non eccelle. Gli ambienti catturano l’atmosfera della guerra di trincea, ma mancano dettagli sofisticati che potrebbero rendere l’esperienza visiva più coinvolgente. Anche i movimenti dei personaggi risultano impacciati e potrebbero beneficiare di ulteriori miglioramenti.


Gameplay

Holdfast: Frontlines WW1 2.0 - Recensione: Tornare in trincea durante la Prima Guerra Mondiale

Punteggio: 7/10

Il gameplay è il punto forte del gioco, offrendo battaglie su larga scala con un senso di caos organizzato. La modalità Offensive introduce un sistema di progressione lineare che spinge i giocatori a lavorare insieme per conquistare posizioni strategiche.

L’uso di armi storiche, artiglieria e mitragliatrici pesanti aggiunge un elemento tattico interessante, ma alcuni aspetti del gameplay, come i movimenti dei personaggi, necessitano di rifinitura. Nonostante ciò, il gioco rimane coinvolgente e capace di offrire ore di divertimento, specialmente per chi ama i giochi multiplayer basati sulla cooperazione.


Opinione personale

Holdfast: Frontlines WW1 2.0 è un titolo che punta sull’autenticità e sull’esperienza multiplayer. Giocare con oltre 150 persone in una sola mappa è impressionante, ma la qualità visiva e la fluidità dei movimenti potrebbero migliorare. Non è un gioco per tutti, ma per gli appassionati di simulazioni storiche e battaglie strategiche, è un’esperienza da provare.

Ecco un trailer del gioco per farvi un’idea:

 

4 3 votes
Voto Articolo

Ti potrebbe piacere

Subscribe
Notificami
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Member
Avventuriero
Registrati
Primo post!
Primo Commento
Commentatore Accanito
Punti SpX: 627
20 giorni fa

Carino!

Member
Avventuriero
Registrati
Primo post!
Primo Commento
Commentatore Accanito
Punti SpX: 527
Ivan 2000
Offline
20 giorni fa

jus

How2play

How2Play.it è il tuo punto di riferimento per guide, recensioni e novità sui migliori giochi del momento.

Rimani aggiornato e scopri tutto sul mondo gaming!

 

How2play.it @2024 – All Right Reserved.

Sparx – Partita Iva:  05685610874

2
0
Would love your thoughts, please comment.x