Future Games Show: Nuovi giochi presentati con Trailer mozzafiato
Il Future Games Show Spring Showcase 2025 è tornato con tutta la sua carica di sorprese, trailer esclusivi e anteprime che hanno tenuto incollati allo schermo milioni di appassionati. Presentato dalle voci iconiche di Jennifer English (Shadowheart in Baldur’s Gate 3) e Nolan North (Nathan Drake in Uncharted), l’evento ha portato sul palco digitale una carrellata di giochi nuovi, molti dei quali già pronti per il preordine o da aggiungere alla wishlist di Steam e dell’Epic Games Store.
Scopriamo insieme, uno per uno, i giochi mostrati durante il Future Games Show, con trailer e descrizioni che ti faranno venire voglia di provarli tutti.
Bionic Bay
Il primo titolo a stupire il pubblico è stato Bionic Bay, un platformer fisico firmato da Mureena e Psychoflow Studio. Il gioco punta tutto sull’atmosfera visiva e su un gameplay innovativo grazie alla meccanica di “Swap”, che consente al giocatore di scambiare posizione con oggetti distanti per attaccare, difendersi o muoversi.
Il trailer mostrato è sorprendente: tra ambientazioni evocative e movimenti fluidi, la possibilità di controllare la gravità cambia completamente le regole del genere. Una vera chicca per gli amanti dei puzzle-platform dinamici.
Bandit Trap
Bandit Trap, sviluppato da PICOMY, è un folle gioco multiplayer 3v1 che mescola azione, humor slapstick e trappole esilaranti.
Il trailer in stile “video di reclutamento” ha mostrato i tre Banditi all’opera nel tentativo di rubare tesori ed evitare i trabocchetti del Trapper solitario. Il tono è leggero e cartoonesco, ma non mancano momenti di strategia e tensione. Un party game perfetto per serate con amici — soprattutto se vi piace farli saltare in aria (letteralmente).
Chains of Freedom
Se amate i mondi distopici, Chains of Freedom è il vostro prossimo must-play. Ambientato in un’Europa dell’Est devastata, questo gioco a turni con elementi stealth e strategici ci ha regalato uno dei trailer più densi dell’evento.
Guidiamo una squadra d’élite che cerca di fermare complotti, un misterioso scienziato e un’entità enigmatica chiamata Svetlov. L’atmosfera oscura, i draghi (sì, draghi!) e le ambientazioni rovinate rendono il gioco intrigante e visivamente potente.
Cloudheim
Cloudheim è il nuovo ARPG cooperativo di Noodle Cat Games e ha mostrato in video la sua anima action.
Il sistema di combattimento fisico permette combo spettacolari e cambi di classe in tempo reale, semplicemente cambiando arma. Il tutto è ambientato in un mondo post-Ragnarök, dove le scelte del giocatore plasmano il futuro. Il trailer è stato una scarica di adrenalina, perfetto per chi ama il combattimento tecnico e collaborativo.
Cronos: The New Dawn
Un diario di sviluppo ha introdotto Cronos: The New Dawn, il nuovo survival horror di Bloober Team, noti per Layers of Fear e The Medium.
Il gioco è ambientato in una versione alternativa della Polonia anni ‘80, dove il protagonista viaggia nel tempo per affrontare mostri raccapriccianti e svelare misteri cosmici. Il trailer ha mostrato sezioni esplorative cupe, momenti di puro terrore e una narrazione che promette colpi di scena continui.
Clair Obscur: Expedition 33
Con uno stile che richiama i grandi JRPG, Clair Obscur: Expedition 33 ha incantato il pubblico grazie a un trailer dedicato al personaggio di Maelle, doppiata da Jennifer English.
Il gioco, sviluppato da Sandfall Interactive, propone un combat system a turni raffinato e un’estetica dipinta a mano che lascia senza fiato. L’obiettivo? Fermare la misteriosa Paintress, capace di dipingere la morte delle persone. L’uscita è fissata al 24 aprile 2025.
FBC: Firebreak
Un grande ritorno: Remedy Entertainment ha svelato FBC: Firebreak, spin-off cooperativo di Control.
Nel trailer abbiamo visto i membri di una task force armata combattere il caos paranormale nel quartier generale del Federal Bureau of Control. Mitragliatrici, granate e… post-it infestati? Il gioco combina azione veloce, cooperazione e le atmosfere surreali tipiche di Remedy.
In arrivo nell’estate 2025.
INDUSTRIA 2
Sequel dell’acclamato Industria, INDUSTRIA 2 promette un’avventura narrativa intensa.
Nel trailer, una donna si ritrova intrappolata in una dimensione parallela dominata da un’IA impazzita. Ambienti oscuri, nemici robotici e momenti survival rendono questo gioco uno dei più inquietanti dell’intero showcase.
KINGMAKERS
E se si potesse portare un fucile d’assalto nel medioevo? Ecco KINGMAKERS, un sandbox brutale dove eserciti medievali e armi moderne si scontrano in battaglie con migliaia di unità.
Il video ha mostrato camion, AK-47 e persino tank seminare il caos in castelli e villaggi ricreati con Unreal Engine 5. Tutto è distruttibile, e l’azione può essere diretta dall’alto o vissuta in prima persona. Un mix geniale e fuori di testa.
Mandragora: Whispers of the Witch Tree
L’anima gotica di Mandragora torna con uno spin-off: Whispers of the Witch Tree, un Metroidvania in arrivo il 17 aprile 2025.
Nel trailer abbiamo visto un gameplay a scorrimento con un’estetica dipinta e oscura, classi multiple e un sistema di abilità profondo, perfetto per chi ama l’esplorazione e la difficoltà ispirata a Dark Souls.
Mount & Blade II: Bannerlord – War Sails
Grande aggiornamento per Mount & Blade II, che aggiunge finalmente la guerra navale.
Il trailer cinematografico di War Sails ha mostrato battaglie su galeoni tra cavalieri e vichinghi, in arrivo il 17 giugno 2025. Un’evoluzione naturale e spettacolare per un gioco che già sposa strategia e azione.
Revenge of the Savage Planet
Il folle ritorno di Raccoon Logic Studios si chiama Revenge of the Savage Planet.
Nel trailer in live action, abbiamo visto uno spot fittizio per lavori assurdi, tra cui crash test umanoide… in un universo colorato e crudele. L’eredità di Journey to the Savage Planet è chiara, ma qui il tono è ancora più anarchico.
System Shock 2: 25th Anniversary Remaster
Finalmente confermato: System Shock 2 torna con una remaster fedele ma rinnovata, in uscita il 26 giugno 2025.
Il trailer ha mostrato l’inquietante nave Von Braun e l’intelligenza artificiale SHODAN, riportate in vita da Nightdive Studios. Un pezzo di storia che torna per i fan… e per chi ama BioShock o Deus Ex.
The Last Caretaker
In un mondo sommerso e solitario, The Last Caretaker ci mette nei circuiti di un robot custode dell’umanità, risvegliato dopo secoli.
Il trailer ha mostrato ambienti oceanici da esplorare, crafting, sopravvivenza e tanta malinconia. Una nuova perla narrativa da tenere d’occhio nel catalogo indie.
Karma: The Dark World
Con un’estetica cinematografica e una trama intensa, Karma: The Dark World ci porta nella Germania dell’Est del 1984.
Nel ruolo di un agente del Bureau del Pensiero, esploreremo le memorie delle persone interrogate, entrando in luoghi oscuri e mentali. Il trailer è disturbante e affascinante, e l’uscita è imminente: 27 marzo 2025.
Conclusione
Il Future Games Show 2025 ha dato prova, ancora una volta, della sua capacità di essere una vetrina di novità, sorprese e varietà. Dai giochi indie sperimentali agli attesissimi tripla A, passando per i remake e le produzioni più artistiche, c’è davvero qualcosa per tutti.
Che tu sia un amante dell’action, del platform, dell’horror o del JRPG, è il momento perfetto per riempire la tua wishlist e iniziare a sognare. Il futuro del gaming è qui — e ha cominciato con un trailer.