Home GiochiSchedule 1 Schedule 1: Indagine in corso per presunto plagio

Schedule 1: Indagine in corso per presunto plagio

da Sparx

Questo notizia è disponibile anche in: English (Inglese)

Schedule 1: Indagine su presunto plagio del popolare titolo indie

L’incredibile successo del titolo indie Schedule 1 su Steam ha attirato non solo milioni di giocatori, ma anche l’attenzione legale. Il gioco è attualmente oggetto di un’indagine per presunta violazione di copyright e concorrenza sleale, avviata dal publisher della serie Drug Dealer Simulator, Movie Games S.A.

Nonostante sia uno dei giochi indie più giocati su Steam nell’ultimo mese, il futuro di Schedule 1 potrebbe complicarsi rapidamente a causa delle similitudini ravvisate da Movie Games rispetto alla propria IP.


Il successo improvviso di Schedule 1 su Steam

Lanciato a fine marzo, Schedule 1 è rapidamente diventato un fenomeno virale, grazie soprattutto alla sua visibilità su TikTok e alla promozione da parte di streamer di alto profilo. Il gioco, un simulatore di spaccio ambientato in un open world urbano, ha catturato l’attenzione per il suo stile crudo, la libertà d’azione e una forte componente narrativa.

Questa improvvisa popolarità ha però portato anche occhi attenti e critici sulla produzione firmata TVGS.


Schedule 1 sotto accusa per somiglianze con Drug Dealer Simulator

Schedule 1 Lawsuit Game Investigation: What’s Going On?

Secondo quanto riportato da Insider Gaming, Movie Games S.A., publisher della serie Drug Dealer Simulator 1 e 2, ha ufficialmente aperto un’indagine interna per verificare possibili infrazioni della proprietà intellettuale. Il documento che ha reso pubblica l’indagine è intitolato “MOVIE GAMES SA (17/2025)” ed è stato pubblicato su papbiznes.

Nel testo si legge che l’editore ha deciso di “avviare un’indagine nei confronti degli sviluppatori di Schedule 1 per accertare eventuali atti di concorrenza sleale e violazione della proprietà intellettuale”. I punti sotto osservazione includono:

  • La trama del gioco

  • Le meccaniche di gameplay

  • L’interfaccia utente (UI)

LEGGI ANCHE:  Schedule 1 PS5: Attenzione, Potrebbe Essere uno SCAM!

In altre parole, Movie Games sospetta che Schedule 1 possa aver replicato elementi chiave della propria serie, tentando di cavalcarne la formula e il pubblico di riferimento.


Precedenti e possibili scenari futuri

Il caso ricorda molto da vicino situazioni recenti come quella tra Palworld e Pokémon, dove elementi di gameplay e design simili hanno sollevato dubbi sulla violazione dei diritti d’autore. Tuttavia, attualmente si tratta solo di un’indagine preliminare: non sono state intentate cause legali formali e nessun blocco è stato imposto al gioco.

Il team di sviluppo TVGS non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all’indagine, ma è probabile che in caso di ulteriori sviluppi legali, una risposta pubblica sarà inevitabile.


Cosa potrebbe accadere a Schedule 1

Schedule 1 Lawsuit Game Investigation: What’s Going On?

Se l’indagine dovesse portare a prove concrete di plagio o concorrenza sleale, le possibili conseguenze per Schedule 1 potrebbero includere:

  • Rimozione temporanea o permanente da Steam

  • Obbligo di modificare elementi del gioco

  • Azioni legali con richiesta di danni

  • Rallentamento nello sviluppo di aggiornamenti o contenuti futuri

Tuttavia, fino a prova contraria, Schedule 1 resta giocabile e disponibile sulla piattaforma Steam, dove continua a registrare numeri molto alti.


Il ruolo di TikTok e streamer nel successo di Schedule 1

Un aspetto interessante di questo caso riguarda l’importanza della visibilità social, che ha reso Schedule 1 virale nel giro di pochi giorni. Video virali su TikTok e dirette streaming hanno alimentato l’interesse verso il gioco, dimostrando ancora una volta come la promozione organica possa influenzare il destino commerciale di un titolo indie.

LEGGI ANCHE:  Schedule 1: Nuovo aggiornamento in arrivo

Conclusione

La vicenda legale in cui è coinvolto Schedule 1 pone importanti domande su originalità, proprietà intellettuale e concorrenza nel settore videoludico indie. In attesa di sviluppi concreti sull’indagine, resta il fatto che Schedule 1 ha saputo ritagliarsi un posto d’onore tra i titoli emergenti di Steam nel 2025.

Se la somiglianza con Drug Dealer Simulator sarà ritenuta fondata o meno, spetterà agli esperti legali stabilirlo. Per ora, i giocatori possono solo attendere e osservare come si evolverà il destino di uno dei titoli più discussi dell’anno.


Ti è piaciuto questo approfondimento? Scrivici cosa ne pensi o continua a seguirci per rimanere aggiornato su tutte le novità dal mondo gaming.

guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments