Nvidia ha ufficialmente annunciato la sua nuova RTX PRO 6000 Blackwell, una scheda grafica di fascia alta basata sull’architettura GB202. Con 24.064 CUDA cores, 96GB di memoria GDDR7 e un TDP di 600W, questa GPU è progettata per offrire prestazioni elevate nei carichi di lavoro professionali e nell’intelligenza artificiale.
Uno degli aspetti più sorprendenti della RTX PRO 6000 è l’incremento di memoria rispetto alla RTX 5090: 96GB di GDDR7 contro i 32GB della RTX 5090, garantendo una capacità tripla, utile per applicazioni professionali come rendering avanzato e calcoli AI.
Vediamo nel dettaglio le specifiche tecniche e le prestazioni della nuova scheda.
Specifiche tecniche della Nvidia RTX PRO 6000
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Architettura | Nvidia Blackwell (GB202) |
CUDA Cores | 24.064 |
Tensor Cores | 5ª Generazione |
Ray Tracing Cores | 4ª Generazione |
Performance AI | 4000 AI TOPS |
Prestazioni FP32 | 125 TFLOPS |
Prestazioni RT Core | 380 TFLOPS |
Memoria GPU | 96GB GDDR7 con ECC |
Interfaccia memoria | 512-bit |
Banda passante memoria | 1792 GB/s |
Interfaccia di sistema | PCIe 5.0 x16 |
Connettori video | 4x DisplayPort 2.1b |
Supporto display | Fino a 4K@120Hz, 5K@60Hz, 8K@60Hz |
Video Engines | 4x NVENC (9ª Gen), 4x NVDEC (6ª Gen) |
Consumo energetico | 600W |
Connettore di alimentazione | 1x PCIe CEM5 16-pin |
Soluzione termica | Double-flow-through |
API supportate | DirectX 12, OpenGL 4.6, Vulkan 1.3, CUDA 11.6, OpenCL 3.0, DirectCompute |
Benchmark RTX PRO 6000: Prestazioni rispetto alla RTX 5090
I primi benchmark della RTX PRO 6000 Blackwell sono stati pubblicati su GameTechBench, mostrando le sue capacità nel ray tracing e nel path tracing.
Ray Tracing a 2160p (4K)
Nel test a 4K, la RTX PRO 6000 ottiene un punteggio di riferimento del 100%, con un margine del 5% sopra la RTX 5090.
- RTX PRO 6000 Blackwell 96GB – 100% (riferimento)
- RTX 5090 32GB – 95%
- RTX 4090 24GB – 84%
Ray Tracing a 1440p (QHD)
A 1440p, la RTX 5090 riesce a superare leggermente la PRO 6000, dimostrando che la nuova GPU è più orientata ai carichi di lavoro professionali e non solo al gaming.
- RTX 5090 32GB – 100%
- RTX PRO 6000 Blackwell 96GB – 97%
- RTX 4090 24GB – 79%
Path Tracing in rendering offline
Nei test di path tracing, la RTX PRO 6000 mantiene un piccolo vantaggio del 2% sulla RTX 5090, confermando la sua superiorità nei carichi di lavoro di rendering e AI.
- RTX PRO 6000 Blackwell 96GB – 100%
- RTX 5090 32GB – 98%
- RTX 4090 24GB – 72%
Cosa cambia rispetto alla RTX 5090?
Rispetto alla RTX 5090, la RTX PRO 6000 si distingue per:
- Più CUDA cores: 24.064 contro i 21.760 della 5090
- Più memoria VRAM: 96GB GDDR7 contro 32GB
- Maggiore consumo: 600W contro 575W
- Migliore gestione AI: 4000 AI TOPS
- Aumento del 19% nelle prestazioni RT
Queste caratteristiche rendono la RTX PRO 6000 più adatta a professionisti del rendering, AI, e calcoli avanzati, mentre la RTX 5090 resta la scelta migliore per il gaming.
Vale la pena acquistare la RTX PRO 6000?
Se sei un professionista che lavora con intelligenza artificiale, simulazioni complesse o rendering avanzato, la RTX PRO 6000 rappresenta una scelta eccellente grazie alla memoria espansa da 96GB e alle elevate capacità AI.
Tuttavia, per chi cerca la GPU migliore per il gaming, la RTX 5090 offre prestazioni simili a un prezzo probabilmente inferiore, rendendola una scelta più conveniente.
In sintesi:
✔ RTX PRO 6000 per professionisti AI, rendering e simulazioni
✔ RTX 5090 per giocatori e creatori di contenuti
L’uscita ufficiale è prevista nei prossimi mesi e resta da vedere il prezzo finale che Nvidia deciderà per questa nuova scheda.
Conclusione
La nuova Nvidia RTX PRO 6000 Blackwell si posiziona come una scheda grafica ad altissime prestazioni, pensata per i professionisti grazie ai suoi 96GB di memoria GDDR7 e 4000 AI TOPS.
Mentre il vantaggio prestazionale sulla RTX 5090 nel gaming è ridotto, il vero valore della PRO 6000 risiede nella sua capacità di gestire carichi di lavoro pesanti in ambiti professionali.
Resta da vedere il prezzo finale e come si posizionerà rispetto alla concorrenza, ma per ora, la RTX PRO 6000 si conferma la scheda grafica più potente di Nvidia per applicazioni AI e workstation avanzate.