Sommario contenuti
Monster Hunter Wilds è uno dei titoli più attesi del 2025, con un comparto tecnico avanzato che promette un’esperienza di gioco incredibilmente immersiva. Secondo un’analisi approfondita di Digital Foundry, il gioco offre un’esperienza migliorata su PS5 Pro rispetto alla versione standard di PS5. Ma quanto cambia davvero l’esperienza di gioco? Scopriamolo nei dettagli.
Monster Hunter Wilds su PS5 Pro: Quali sono i miglioramenti?
La PS5 Pro introduce una serie di miglioramenti per Monster Hunter Wilds, grazie a una migliore gestione delle risorse hardware e alla tecnologia PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR).
Qualità dell’immagine e anti-aliasing
- Su PS5 Pro, la tecnologia PSSR migliora la nitidezza e riduce il fastidioso aliasing presente sulla PS5 standard.
- L’immagine risulta più stabile e pulita, evitando artefatti visivi e problemi di frammentazione.
- Tuttavia, alcuni test mostrano che l’implementazione del PSSR sembra focalizzarsi più sull’anti-aliasing che sull’upscaling a 4K nativo.
Modalità Grafiche: Frame Rate e Risoluzione a Confronto
Modalità Priorità Frame Rate
- Mira a 60 FPS con una risoluzione interna di 1080p.
- La PS5 Pro gestisce meglio il frame rate rispetto alla PS5 standard, anche se con alcuni cali occasionali.
- Ideale per chi preferisce un’esperienza fluida a discapito della risoluzione.
Modalità Priorità Risoluzione
- Introduce Ray Tracing per riflessi più realistici, migliorando l’illuminazione generale.
- Tuttavia, questa modalità sacrifica il frame rate, con frequenti oscillazioni sotto i 60 FPS.
- Il dettaglio visivo aumenta, ma non in modo drastico rispetto alla PS5 standard.
Monster Hunter Wilds su PS5 vs PS5 Pro: Quale scegliere?
Se possiedi una PS5 Pro, noterai miglioramenti evidenti rispetto alla PS5 standard, soprattutto per quanto riguarda la fluidità e la stabilità dell’immagine. Tuttavia, nonostante i progressi, la console non riesce a mantenere 60 FPS fissi in tutte le situazioni.
Ecco un rapido confronto tra le due versioni:
Caratteristica | PS5 Standard | PS5 Pro |
---|---|---|
Tecnologia PSSR | No | Sì |
Risoluzione Massima | 4K Upscaled | 4K Upscaled con PSSR |
Frame Rate | Variabile (40-60 FPS) | Più stabile (55-60 FPS) |
Ray Tracing | Sì, ma limitato | Sì, più avanzato |
Conclusione: PS5 Pro vale la pena per Monster Hunter Wilds?
Se sei un fan della serie e desideri la miglior esperienza possibile su console, PS5 Pro è una scelta migliore rispetto alla PS5 standard. Il miglioramento del frame rate, la gestione più avanzata del Ray Tracing e il supporto alla tecnologia PSSR garantiscono un’esperienza di gioco più fluida e immersiva.
Tuttavia, non aspettarti un salto generazionale rivoluzionario: i miglioramenti ci sono, ma non così drastici da rendere la versione PS5 standard obsoleta.
FAQ
Monster Hunter Wilds gira a 4K nativo su PS5 Pro? No, il gioco utilizza upscaling con PSSR invece di un 4K nativo.
Quale modalità grafica è migliore su PS5 Pro? Dipende dalle preferenze personali. Se vuoi fluidità, scegli Modalità Frame Rate. Se preferisci la qualità visiva, opta per Modalità Risoluzione.
Il Ray Tracing fa una grande differenza in Monster Hunter Wilds? Migliora i riflessi e la qualità dell’illuminazione, ma impatta negativamente sulle prestazioni.
Vale la pena passare da PS5 a PS5 Pro solo per Monster Hunter Wilds? Se giochi su un monitor ad alta frequenza di aggiornamento e vuoi una maggiore fluidità, sì. Altrimenti, la versione PS5 standard resta comunque ottima.
PS5 Pro mantiene 60 FPS stabili? Nella maggior parte delle situazioni, sì, ma ci sono ancora alcuni cali di prestazioni in scenari complessi.
Con l’uscita di Monster Hunter Wilds, PS5 Pro dimostra di essere un’ottima scelta per i giocatori che desiderano prestazioni superiori, pur senza raggiungere ancora la perfezione assoluta.