Home GiochiMonster Hunter Wilds Monster Hunter Wilds: Lista Completa dei Mostri Confermati – Nuove Minacce e Ritorni Iconici

Monster Hunter Wilds: Lista Completa dei Mostri Confermati – Nuove Minacce e Ritorni Iconici

da Sparx
Monster Hunter Wilds: Lista Completa dei Mostri Confermati – Nuove Minacce e Ritorni Iconici

Monster Hunter Wilds è pronto a rivoluzionare l’esperienza di caccia con un nuovo mondo aperto e una lista di mostri che promette di mettere alla prova i cacciatori più esperti. Con un ecosistema ricco di dettagli e creature letali, il gioco introdurrà non solo bestie mai viste prima, ma anche il ritorno di icone storiche della serie.

Dai giganteschi predatori delle Pianure di Windward ai pericolosi abitanti del Bacino di Oilwell, ogni regione avrà il proprio set di creature uniche, pronte a sfidare i giocatori con nuove meccaniche e comportamenti più realistici.

Ecco tutti i mostri confermati finora in Monster Hunter Wilds.

  • Acquista Monster Hunter Wilds a prezzi stracciati: CLICCA QUI

Nuovi Mostri di Monster Hunter Wilds

Capcom ha introdotto una serie di nuove bestie che renderanno le battute di caccia più impegnative che mai. Ogni creatura è stata progettata per sfruttare il proprio ambiente, obbligando i cacciatori a strategie più dinamiche.

Arkveld

Questo mostro è la nuova icona della serie, un vero dominatore dell’ambiente con un design maestoso e minaccioso. I dettagli su Arkveld sono ancora pochi, ma sarà uno dei nemici principali del gioco, probabilmente con un ruolo centrale nella trama.

Rey Dau

Un predatore delle Pianure di Windward, caratterizzato da un comportamento aggressivo e un’abilità nel cacciare le proprie prede in modo furtivo.

Quematrice

Un altro abitante delle Pianure di Windward, noto per le sue capacità offensive basate sul fuoco. I giocatori dovranno affrontarlo con armature resistenti alle alte temperature per sopravvivere ai suoi attacchi incendiari.

LEGGI ANCHE:  Monster Hunter Wilds: Giant Squid - Guida e come catturarlo

Doshaguma

Questa creatura massiccia sfrutta la forza bruta per abbattere i cacciatori. Il suo habitat naturale, le Pianure di Windward, lo rende un nemico ostico per chiunque si avventuri nel suo territorio senza la giusta preparazione.

Chatacabra

Una creatura agile e intelligente che utilizza l’ambiente circostante per confondere le sue prede. Le sue rapide mosse lo rendono un bersaglio difficile da colpire.

Balahara

Poco si sa su questo mostro delle Pianure di Windward, ma il suo nome è già sulla bocca di molti fan. La sua introduzione suggerisce nuove meccaniche di combattimento basate sull’adattabilità dell’ambiente.

Nu Udra

Trovato nel Bacino di Oilwell, questo mostro sfrutta il paesaggio oleoso della regione per attacchi furtivi.

Ajarakan

Un’altra creatura adattata agli ambienti ostili del Bacino di Oilwell. Con una pelle spessa e un comportamento difensivo, sarà necessario trovare punti deboli per abbatterlo.

Rompopolo

Un cacciatore opportunista che attacca con velocità e precisione. Questo mostro è un predatore dominante nel suo ecosistema.

Uth Duna

Nativo della Foresta Scarlatta, si mimetizza perfettamente tra la vegetazione e attacca le prede con mosse improvvise e letali.

Lala Barina

Un mostro noto per il suo approccio furtivo, che sfrutta l’ambiente per evitare di essere scoperto fino al momento dell’attacco.

Hirabami

Questo abitante delle Scogliere di Ghiaccio usa le sue capacità di adattamento per sopravvivere nelle condizioni estreme di questa regione.


Mostri di Ritorno in Monster Hunter Wilds

Oltre ai nuovi mostri, Capcom ha confermato il ritorno di alcune delle creature più amate della serie. Questi mostri iconici hanno ricevuto nuove animazioni, comportamenti aggiornati e adattamenti ambientali per integrarsi nelle nuove regioni di gioco.

LEGGI ANCHE:  Monster Hunter Wilds: Powercharm - Come si ottiene e come usarlo

Gore Magala

Introdotto per la prima volta in Monster Hunter 4, il Gore Magala è un drago oscuro che diventa ancora più letale quando entra nella sua forma Frenzied.

Nerscylla

Questo gigantesco aracnide è noto per le sue abilità di mimetizzazione e per il suo veleno paralizzante. Il suo ritorno in Wilds indica che i giocatori dovranno affrontare nuove insidie nelle battaglie notturne.

Gravios

Un wyvern corazzato che utilizza attacchi a base di fuoco e la sua resistente corazza per respingere gli attacchi dei cacciatori.

Gypceros

Un wyvern noto per i suoi attacchi a base di flash accecanti e il suo comportamento subdolo.

Rathian

La leggendaria “Regina dei Cieli” torna con il suo attacco velenoso e la sua maestosa presenza. I fan della serie sanno bene quanto possa essere pericolosa in combattimento.

Congalala

Un mostro che sfrutta gas naturali per attaccare, combinando forza bruta e resistenza nel combattimento.

Yian Kut-Ku

Un wyvern uccello famoso per il suo comportamento imprevedibile e il suo grido assordante che può mettere in difficoltà i cacciatori meno esperti.


Cosa Aspettarsi dalla Caccia in Monster Hunter Wilds

Capcom ha promesso un ecosistema più realistico e dinamico, con mostri che interagiscono tra loro in modi mai visti prima. Le battaglie saranno influenzate dal meteo, dall’ora del giorno e dalle dinamiche territoriali tra i vari predatori.

Un elemento chiave sarà la necessità di adattarsi ai nuovi comportamenti delle creature, che non seguiranno più schemi rigidi ma agiranno in modo più imprevedibile a seconda dell’ambiente e della presenza di altri mostri.

LEGGI ANCHE:  Monster Hunter Wilds: Heavy Bowgun Guida Completa

La nuova mappa open-world offrirà zone collegate senza caricamenti, rendendo gli inseguimenti più realistici e permettendo ai cacciatori di sfruttare il terreno a loro vantaggio.


Conclusione

Monster Hunter Wilds si prepara a diventare uno dei capitoli più ambiziosi della serie, con una varietà di mostri che promette di soddisfare sia i veterani che i nuovi giocatori. Le Terre Dimenticate ospiteranno creature pericolose e sfide mai viste prima, rendendo ogni battuta di caccia un’esperienza unica e imprevedibile.

Il mix tra nuovi mostri e classici iconici assicura una caccia emozionante e variegata, con combattimenti che metteranno alla prova le abilità dei giocatori più esperti. Con un lancio previsto per il 28 febbraio 2025, l’attesa per Monster Hunter Wilds continua a crescere, e questa lista di mostri è solo un assaggio di quello che ci aspetta.

Resta aggiornato per ulteriori rivelazioni e preparati alla caccia più epica di sempre.

How2play

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo videoludico!

Iscriviti alla newsletter di How2Play.it per ricevere direttamente nella tua casella di posta le ultime news!

Iscriviti ora e entra a far parte della community più attiva del mondo gaming!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments