I giochi zombie non passano mai davvero di moda. Anche se il mercato ne ha visti tanti negli ultimi anni, il 2025 si prepara a rilanciare il genere con titoli originali, remaster sorprendenti e nuove esperienze horror che promettono di ridare linfa a uno degli archetipi più longevi del mondo videoludico.
Dall’azione frenetica al survival strategico, dai mondi open-world agli shooter cooperativi, i giochi a tema zombie in arrivo spaziano tra stili, ambientazioni e idee, cercando di colpire un pubblico sempre più esigente.
Ecco una selezione aggiornata dei migliori giochi zombie attesi nel 2025, in ordine sparso, per offrire uno sguardo fresco e variegato su ciò che ci attende dietro l’angolo… o dietro il prossimo armadio infestato.
Into the Dead: Our Darkest Days – La svolta narrativa per il franchise mobile
Data d’uscita: 10 aprile 2025 (Accesso anticipato)
Piattaforma: PC
Dopo due episodi mobile in prima persona, il franchise Into the Dead si evolve con Our Darkest Days, un survival horror a scorrimento laterale che richiama l’atmosfera cupa di This War of Mine. Il giocatore dovrà guidare un gruppo di sopravvissuti in fuga, cercando rifugi e risorse mentre i non-morti affollano le strade di una città devastata.
Con una grafica dettagliata e uno stile narrativo maturo, il gioco punta sulla profondità emotiva, offrendo scelte morali difficili e meccaniche di sopravvivenza intense.
Projekt Z: Beyond Order – Zombi e nazismo in salsa cooperativa
Piattaforme: PC, PS5, Xbox Series X/S
Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, questo shooter cooperativo sviluppato dal team tedesco 314 Arts propone un mix unico di azione e atmosfere horror. In Projekt Z, si esplora un’isola occupata dai nazisti dove vengono condotti esperimenti segreti con esiti… non proprio umani.
Il gameplay sarà sia in singolo che in multiplayer, con elementi di crafting, esplorazione e segreti da svelare. Una premessa intrigante e visivamente promettente che potrebbe sorprendere.
The House of the Dead 2: Remake – Un ritorno arcade con i fiocchi
Piattaforme: Switch, PC, PS4, PS5, Xbox One, Series X/S
Dopo il successo del remake del primo capitolo, arriva anche The House of the Dead 2: Remake, per i nostalgici dell’epoca arcade. Si tratta di un rail shooter vecchia scuola, dove il giocatore controlla esclusivamente la mira, mentre lo scenario scorre in automatico.
Pur non essendo una novità rivoluzionaria, mantiene viva una storica IP con un restyling moderno e frenetico. Perfetto per partite rapide e adrenaliniche.
Showa American Story – RPG folle tra Giappone e USA zombificati
Piattaforma: PC
Un setting mai visto prima: un’America “acquistata” dal Giappone e poi devastata da un’apocalisse zombie. In questo action RPG frenetico, la protagonista si risveglia dalla morte e inizia una missione sanguinosa in un mondo surreale.
Il combat system mescola melee e sparatorie in terza persona, e lo stile richiama titoli cult giapponesi come Onechanbara o Yakuza. Bizzarro, caotico, e potenzialmente divertentissimo.
Killing Floor 3 – Il ritorno dei co-op shooter adrenalinici
Piattaforme: PC, PS5, Xbox Series X/S
Gli amanti degli shooter cooperativi conoscono bene la serie Killing Floor, che torna con un terzo capitolo ambientato nel 2091, in una realtà cyberpunk infestata da zeds (versione mutante degli zombie).
Il gameplay ruoterà intorno alla cooperazione tra sei giocatori per sopravvivere a ondate crescenti di nemici, sfruttando armi folli e potenziamenti, con un focus su mappe sempre più complesse. L’azione è frenetica e brutale, come da tradizione.
Holstin – Survival horror isometrico made in Polonia
Piattaforme: Switch, PC, PS4, PS5, Xbox One, Series X/S
Holstin si distingue subito grazie al suo stile grafico pixel art isometrico ibrido 2D/3D, in cui è possibile cambiare prospettiva. Ambientato in una cittadina polacca degli anni ’90, il gioco mescola esplorazione, sparatutto in terza persona e puzzle classici.
La componente horror è tangibile e palpabile, con munizioni limitate, atmosfera cupa e protagonisti vulnerabili. Una chicca per chi ama il survival puro con una forte identità visiva.
John Carpenter’s Toxic Commando – Apocalisse trash firmata dal maestro dell’horror
Piattaforme: PC, PS5, Xbox Series X/S
Con un trailer che urla anni ‘80 e un ritmo da action movie fuori di testa, Toxic Commando promette zombie, umorismo e co-op da spasso. Dietro al progetto c’è John Carpenter, nome leggendario del cinema horror, e lo studio Saber Interactive (già autore di World War Z).
Ci aspettano ondate di non-morti, esplosioni a raffica, e un sistema di classi per costruire la propria squadra d’assalto post-apocalittica. Poco cervello, ma tanto, tanto divertimento.
State of Decay 3 – Il sandbox survival definitivo?
Piattaforme: PC, Xbox Series X/S
Dopo un secondo capitolo divisivo, Undead Labs è pronta a rilanciare con State of Decay 3, un gioco che promette un’esperienza survival più curata, profonda e dinamica.
Gestione della base, risorse scarse, permadeath e interazioni tra sopravvissuti saranno ancora al centro del gameplay. Il tutto condito da un’ambientazione fredda e spietata che richiama il trailer mostrato nel 2024. Il potenziale per un capolavoro c’è.
Blight: Survival – Zombie medievali in co-op
Piattaforma: PC
Sviluppato da Haenir Studio e pubblicato da Behaviour Interactive, Blight: Survival è un’idea tanto affascinante quanto rara: un action cooperativo ambientato in epoca medievale, con armi corpo a corpo e cavalli invece che mitragliatori.
Si gioca in 4 e ogni run è una battaglia disperata per sopravvivere, raccogliere bottino e fuggire. Una sorta di Dark Souls incontra Left 4 Dead, con un tocco di strategia ed estrazione.
Dying Light: The Beast – Il ritorno di Kyle Crane
Piattaforme: PC, PS5, Xbox Series X/S
Dopo il successo altalenante di Dying Light 2, Techland punta a recuperare i fan del primo capitolo con The Beast, un’avventura standalone ambientata anni dopo gli eventi originali.
Il protagonista Kyle Crane ritorna, ora con abilità mutate dal virus e in cerca di risposte tra i boschi di Castor Woods. Il ciclo giorno/notte torna in grande stile, e sarà possibile affrontare l’avventura anche in co-op fino a 4 giocatori.
Days Gone Remastered – Il ritorno (inaspettato) di Deacon St. John
Piattaforme: PS5, PS5 Pro, PC
Uscita: 25 aprile 2025
Nonostante la tiepida accoglienza critica iniziale, Days Gone ha guadagnato nel tempo uno zoccolo duro di fan. La nuova versione remastered porta su PS5 e PC l’intera esperienza, con miglioramenti grafici e tecnici, inclusa una nuova gestione della moto e prestazioni ottimizzate.
Un open-world affascinante, pieno di zombie (pardon, Freakers), missioni secondarie e una narrativa toccante con un protagonista tormentato. Un must per chi se lo fosse perso nel 2019.
The Midnight Walkers – Estrazione e sopravvivenza in un centro commerciale infestato
Piattaforma: PC
The Midnight Walkers è uno shooter PvPvE in cui giocatori umani devono recuperare risorse in un centro commerciale colmo di zombie… e di altri giocatori ostili.
L’atmosfera è tesa, le meccaniche di estrazione ricordano Escape from Tarkov, ma con un tocco horror e crafting. Diversi tipi di zombi, difficoltà elevata e approccio hardcore rendono questo titolo una proposta intrigante per i fan del genere competitivo.
Conclusione
Il 2025 si preannuncia come uno degli anni più ricchi di giochi zombie degli ultimi tempi. Dalla nostalgia arcade di House of the Dead ai survival narrativi come Into the Dead, fino ai blockbuster open-world e agli esperimenti indie coraggiosi, c’è davvero una nuova apocalisse per tutti i gusti.
Che tu voglia combattere orde di zombi con amici o vivere un’avventura da solo, preparati: i morti stanno tornando, e sono più creativi che mai.
FAQ
Qual è il gioco zombie più atteso del 2025?
Toxic Commando e State of Decay 3 sono tra i titoli più chiacchierati, ma anche Dying Light: The Beast promette molto.
Ci sono giochi zombie cooperativi in arrivo?
Sì, Killing Floor 3, Toxic Commando, Projekt Z e Blight: Survival offriranno esperienze co-op.
Esistono titoli zombie con approccio narrativo o single-player?
Into the Dead: Our Darkest Days e Showa American Story puntano molto sulla narrazione e sull’esperienza in solitaria.
I giochi zombie sono tutti horror?
Non necessariamente: alcuni puntano sull’azione, altri sull’umorismo, come Toxic Commando.
Quando esce Days Gone Remastered?
Il 25 aprile 2025 su PS5 e PC.
Qual è il gioco zombie più originale tra quelli elencati?
Probabilmente Holstin per il suo stile grafico unico e Blight: Survival per l’ambientazione medievale.