Home GiochiMarvel Rivals Marvel Rivals: Guida Completa per Massimizzare FPS e Prestazioni su PC

Marvel Rivals: Guida Completa per Massimizzare FPS e Prestazioni su PC

da Sparx
Marvel Rivals: Le Migliori Impostazioni per Massimizzare FPS e Prestazioni su PC

Marvel Rivals è un hero shooter basato su Unreal Engine 5 che offre combattimenti frenetici e un’ampia varietà di personaggi. Tuttavia, a causa del motore grafico avanzato, le prestazioni del gioco possono variare notevolmente in base al PC utilizzato.

Ottimizzare le impostazioni grafiche e di sistema è essenziale per ottenere FPS elevati, minore latenza e un’esperienza di gioco fluida. In questa guida, analizzeremo le migliori configurazioni per massimizzare le prestazioni su PC.


Ottimizzazioni di Sistema Essenziali

Prima di regolare le impostazioni in-game, è fondamentale preparare il sistema operativo per garantire il massimo delle prestazioni.

1. Attiva la Modalità Gioco di Windows

  • Apri il menu Start e cerca “Modalità Gioco”.
  • Attiva l’opzione Modalità Gioco per ottimizzare le risorse durante il gaming.

2. Ottimizza le Impostazioni Grafiche di Windows

  • Vai su Impostazioni > Sistema > Schermo > Impostazioni Grafiche.
  • Attiva “Hardware Accelerated GPU Scheduling” (se disponibile).
  • Seleziona Marvel Rivals e imposta l’opzione Prestazioni Elevate.

3. Aggiorna i Driver della Scheda Video

  • Per schede NVIDIA: Usa GeForce Experience per installare gli ultimi driver.
  • Per schede AMD: Usa AMD Adrenalin Software per aggiornare i driver.

4. Chiudi le Applicazioni in Background

  • Apri Gestione Attività (Ctrl + Shift + Esc) e chiudi i processi non necessari.
  • Disabilita software di overlay (es. Discord, MSI Afterburner, Steam Overlay) che possono influenzare gli FPS.
LEGGI ANCHE:  Marvel Rivals: Tier List dei Migliori Eroi - Dicembre 2024

Impostazioni Video Ottimali in Marvel Rivals

1. Risoluzione e Modalità Schermo

  • Modalità Schermo: Schermo Intero per ridurre la latenza.
  • Risoluzione: Usa la risoluzione nativa del monitor (es. 1920×1080).

2. Impostazioni Grafiche Consigliate

Effetti Visivi e Qualità

  • Global Illumination: SSGI Basso per evitare il consumo di risorse.
  • Riflessi: Screen Space Reflections per bilanciare qualità e prestazioni.
  • Dettaglio Modelli: Medio (basso per PC meno potenti).
  • Post-Processing: Basso per migliorare gli FPS.
  • Ombre: Medio per ridurre il carico sulla GPU.
  • Effetti: Basso per evitare sovraccarico visivo e cali di frame.
  • Fogliame: Basso per migliorare la visibilità in combattimento.

Anti-Aliasing e Upscaling

  • Per utenti NVIDIA: DLSS (Balanced) per mantenere alta qualità con FPS migliorati.
  • Per utenti AMD: FSR 3 (Balanced) per un’esperienza fluida.
  • Se DLSS o FSR non disponibili: Usa TAA a Bassa Qualità per mantenere stabilità negli FPS.

Riduzione della Latenza e Miglioramento del Tempo di Risposta

1. Abilita NVIDIA Reflex (solo per utenti NVIDIA)

  • Vai in Impostazioni > Display e attiva “NVIDIA Reflex Low Latency” su Attivato + Boost.
  • Questo ridurrà la latenza di input, rendendo i comandi più reattivi.

2. Limitazione degli FPS per una Migliore Stabilità

  • Trova il tuo FPS massimo medio e imposta un limite di circa 10% in meno.
    • Ad esempio, se il tuo PC gira a 120 FPS, imposta il limite a 100 FPS.
    • Questo ridurrà la latenza e garantirà maggiore stabilità.
  • Non usare il V-Sync, che può aumentare il ritardo di input.
LEGGI ANCHE:  Hulk in Marvel Rivals: Guida al tank perfetto per resistere e distruggere

Gestione dell’Alimentazione e delle Temperature

1. Modalità Prestazioni Elevate su Windows

  • Vai su Pannello di Controllo > Opzioni Risparmio Energia.
  • Seleziona “Prestazioni Massime” per garantire il massimo utilizzo delle risorse hardware.

2. Controlla il Surriscaldamento

  • Usa software come HWMonitor per monitorare la temperatura della GPU e della CPU.
  • Se la GPU supera 85°C, pulisci le ventole e assicurati di avere una buona ventilazione.

Altri Suggerimenti Avanzati per FPS più Alti

  • Evita l’uso di software di terze parti per il frame cap (come Rivatuner), che può introdurre latenza aggiuntiva.
  • Se il tuo FPS varia troppo, usa la tecnologia G-Sync o FreeSync per migliorare la fluidità.
  • Se possibile, gioca con una connessione via cavo Ethernet per ridurre il ping e migliorare la reattività.

Conclusione

Marvel Rivals è un gioco impegnativo dal punto di vista delle prestazioni, ma con le giuste ottimizzazioni è possibile massimizzare gli FPS, ridurre la latenza e migliorare l’esperienza di gioco.

Seguendo questa guida, potrai ottenere un gameplay più fluido e reattivo, indipendentemente dalle specifiche del tuo PC. Imposta le configurazioni ottimali, aggiorna i driver e goditi Marvel Rivals al massimo delle prestazioni.

 

How2play

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo videoludico!

Iscriviti alla newsletter di How2Play.it per ricevere direttamente nella tua casella di posta le ultime news!

Iscriviti ora e entra a far parte della community più attiva del mondo gaming!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments