Il Lodestone è uno dei blocchi più utili e affascinanti di Minecraft, specialmente per i giocatori avventurosi che vogliono orientarsi nel vasto mondo di gioco. Introdotto con un design unico, il Lodestone offre funzionalità che rivoluzionano l’utilizzo delle bussole e la navigazione tra dimensioni. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul Lodestone.
Che cos’è il Lodestone?
Il Lodestone è un blocco speciale che consente di alterare il funzionamento delle bussole, rendendole in grado di puntare direttamente verso di esso. Questo lo rende uno strumento ideale per stabilire punti di riferimento permanenti nel mondo di gioco, sia nell’Overworld, sia nel Nether che nell’End.
Caratteristiche principali del Lodestone:
- Non rinnovabile: Non può essere trovato in quantità infinite.
- Resistenza all’esplosione: 3,5 (medio-alta, simile alla pietra).
- Non infiammabile: Non prende fuoco nemmeno dalla lava.
- Non trasparente: Blocco solido senza trasparenze.
Come si ottiene il Lodestone?
1. Trovare il Lodestone
Può essere trovato nei Bastion Remnants all’interno di bauli nella struttura del Bridge. Questo metodo garantisce una probabilità del 100% sia in Java che in Bedrock Edition.
2. Craftare il Lodestone
Puoi anche crearlo utilizzando i seguenti materiali:
- 8 Mattoni Scolpiti
- 1 Lingotto di Ferro (nuova ricetta dal 2025, snapshot 25w02a)
In passato, la ricetta richiedeva un Lingotto di Netherite, rendendolo molto più costoso da creare.
A cosa serve il Lodestone?
1. Creare una Bussola Lodestone
Utilizzando una bussola su un Lodestone, questa si trasforma in una Lodestone Compass. La bussola, ora incantata con un bagliore visivo, punterà sempre verso il Lodestone, anche in dimensioni diverse come il Nether o l’End.
Se il Lodestone viene distrutto, la bussola inizierà a girare casualmente, come accade per le bussole normali nel Nether o nell’End. Tuttavia, se il Lodestone viene riposizionato esattamente nella stessa posizione, la bussola tornerà a funzionare senza necessità di riparazione.
2. Funzionamento nelle diverse dimensioni
Il Lodestone è estremamente utile per stabilire punti di riferimento in dimensioni caotiche come il Nether, dove le bussole normali diventano inutilizzabili. Questo lo rende uno strumento indispensabile per i giocatori che esplorano regolarmente più dimensioni.
Interazioni con i pistoni
È importante notare che il Lodestone non può essere spostato da pistoni normali o appiccicosi. Questo garantisce che rimanga fisso nella posizione in cui viene collocato, aumentando la sua affidabilità come punto di riferimento.
Come utilizzare il Lodestone al meglio
- Crea punti sicuri: Usa il Lodestone per segnare posizioni importanti come basi, villaggi, o portali.
- Navigazione nel Nether: Posiziona un Lodestone accanto al tuo portale per evitare di perderti durante l’esplorazione.
- Esplorazioni avanzate: Porta con te una Lodestone Compass quando esplori il Nether o l’End per tornare facilmente al tuo punto di partenza.
Curiosità
- Se il Lodestone viene rotto mentre la bussola è riposta in un contenitore (come una shulker box o un telaio), il gioco non registra immediatamente la distruzione fino a quando la bussola non viene rimossa dal contenitore.
- Il Lodestone è stato originariamente progettato per funzionare con i portali e aiutare i giocatori nelle lunghe esplorazioni.
Conclusione
Il Lodestone è un blocco che combina praticità e strategia, diventando un elemento essenziale per chiunque voglia esplorare il mondo di Minecraft senza perdersi. Con il recente aggiornamento che ne semplifica la creazione, è il momento perfetto per integrarlo nel tuo gameplay. Prepara i tuoi mattoni scolpiti e lingotti di ferro e inizia a esplorare con maggiore sicurezza!
Fonte: Wiki Minecraft