Mappa GTA 6 Ricreata in GTA 5
La febbre per Grand Theft Auto VI continua a salire, soprattutto ora che ci si avvicina sempre più al secondo trailer ufficiale. E mentre Rockstar Games mantiene il massimo riserbo sui dettagli, i fan – come spesso accade – provano a colmare il silenzio con creatività, passione e… un pizzico di incoscienza.
È il caso del modder Dark Space, che ha recentemente pubblicato un progetto straordinario: una ricostruzione amatoriale della mappa di GTA 6 all’interno di GTA 5, basata sui tanti leak emersi nel corso degli ultimi anni. Un’idea affascinante, ma che non è passata inosservata a Take-Two.
Il ban immediato da parte di Take-Two
Progetto cancellato e contenuti rimossi da YouTube
Appena pubblicato, il video ha rapidamente fatto il giro della rete, raccogliendo decine di migliaia di visualizzazioni in poche ore. Ma l’entusiasmo si è spento bruscamente: Take-Two ha emesso un reclamo formale per violazione del copyright, imponendo la rimozione del video da YouTube e bloccando il download della mod.
“Take-Two ha fatto rimuovere il mio video sulla mappa di GTA VI ricreata in GTA V. Me l’aspettavo, ma pensavo mi avrebbero contattato prima via email. L’avrei rimossa subito”,
ha dichiarato Dark Space in un post su Twitter/X.
Il video, che era disponibile su Youtube, è stato rimosso, e il download del contenuto non è più accessibile.
Una mappa “troppo accurata”?
Quando la passione diventa un rischio per gli sviluppatori
Contattato da IGN USA, Dark Space ha espresso comprensione verso la reazione di Take-Two, ipotizzando che il motivo del ban sia legato alla sorprendente accuratezza della sua mappa.
“Credo che la mia creazione avrebbe potuto rovinare alcune sorprese che avevano in cantiere. Se passi anni a creare un mondo, è normale che tu voglia proteggerlo”,
ha spiegato il modder.
La ricostruzione era ispirata a numerosi leak e frame rubati, incrociati e riadattati per dare vita a una mappa plausibile di GTA 6. Proprio per questo motivo, il contenuto ha forse superato il confine tra tributo creativo e spoiler non autorizzato.
Ex Rockstar difende la decisione
Obbe Vermeij: “Non c’è da sorprendersi, fanno bene”
A difendere la decisione di Take-Two e Rockstar Games è intervenuto anche Obbe Vermeij, ex sviluppatore Rockstar, che ha definito l’intervento giusto e legittimo.
“Sono due compagnie commerciali. Qualunque mod che interferisce con i loro interessi verrà abbattuta”,
ha dichiarato Vermeij, citando altri casi simili come:
-
VC NextGen Edition per GTA IV, che rischiava di oscurare la Definitive Edition di Vice City
-
Liberty City Preservation Project, accusato di interferire con un possibile remaster di GTA IV
La posizione è chiara: mod sì, ma solo se non si sovrappongono ai piani ufficiali dell’azienda.
Mod e GTA: una storia delicata
Creatività vs Copyright: un equilibrio difficile
Il rapporto tra modder e publisher nel mondo di GTA è sempre stato delicato e controverso. Da un lato, le mod sono parte integrante del successo di GTA V su PC, contribuendo a mantenerlo vivo per oltre un decennio. Dall’altro, Rockstar e Take-Two sono molto rigidi quando si tratta di contenuti che potrebbero:
-
Svelare elementi di giochi non ancora pubblicati
-
Interferire con vendite future o progetti in sviluppo
-
Usare materiale protetto da copyright (anche indirettamente)
Il progetto di Dark Space ricade proprio in quest’ultima categoria.
GTA 6: quando arriva il Trailer 2?
Attesa alle stelle per la prossima grande rivelazione
Mentre infuria la discussione sulle mod, la community resta con gli occhi puntati su GTA 6. Dopo il primo trailer da record, i fan attendono con ansia il secondo trailer ufficiale, che potrebbe:
-
Mostrare più dettagli sulla trama
-
Introdurre nuovi personaggi
-
E, soprattutto, svelare ufficialmente la mappa
Proprio la mancanza di dettagli sulla dimensione e composizione della mappa ha spinto fan come Dark Space a provare a riempire i vuoti narrativi con la propria immaginazione. Ma ora, con l’intervento diretto del publisher, sembra chiaro che Rockstar voglia mantenere tutto sotto stretto controllo fino al momento giusto.
FAQs
Perché il video di Dark Space è stato rimosso?
Perché Take-Two ha inviato un reclamo per violazione del copyright, in quanto il contenuto ricreava una mappa ispirata a leak di GTA 6.
È legale creare mod ispirate a giochi non ancora usciti?
Tecnicamente no, soprattutto se si usano asset protetti da copyright o si creano contenuti che potrebbero interferire con la promozione ufficiale.
Dark Space ha ricevuto minacce legali?
No, ma è stato formalmente bloccato attraverso un reclamo YouTube. Il download della mod è stato interrotto.
La mappa era davvero simile a quella di GTA 6?
Non lo sappiamo con certezza, ma il modder stesso ha ammesso che potrebbe essere stata “troppo accurata” rispetto a quanto Rockstar ha progettato.
Qual è la posizione ufficiale di Rockstar sulle mod?
Rockstar ha storicamente tollerato le mod, ma non accetta progetti che anticipano, ricreano o sostituiscono contenuti ufficiali ancora non annunciati o in sviluppo.
Conclusione
La vicenda di Dark Space e la sua mappa di GTA 6 ricreata in GTA 5 è l’ennesima dimostrazione di quanto la community sia appassionata, creativa e affamata di novità, ma anche di quanto sia sottile la linea tra tributo e violazione.
Se da una parte è comprensibile il dispiacere dei fan per la rimozione del progetto, è altrettanto chiaro che Rockstar e Take-Two intendono proteggere i propri contenuti, specialmente a ridosso di una release tanto attesa come Grand Theft Auto VI.
Nel frattempo, il consiglio è semplice: evitiamo spoiler, leak o ricostruzioni non ufficiali, e godiamoci l’attesa per il prossimo, potentissimo trailer.