Secure Boot è una funzionalità di sicurezza che impedisce a software dannosi di infiltrarsi nel processo di avvio del PC. In Fortnite, questa funzione è diventata un requisito per garantire un ambiente di gioco più sicuro, poiché aiuta a prevenire l’uso di cheat che spesso si comportano come malware.
Se stai riscontrando errori o messaggi che ti chiedono di attivare Secure Boot per giocare a Fortnite, questa guida ti spiegherà cos’è Secure Boot, perché è importante e come abilitarlo correttamente sul tuo PC.
Cos’è Secure Boot?
Secure Boot è una funzione di sicurezza integrata nel firmware UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) del tuo PC, che garantisce che solo software verificati possano avviarsi durante il processo di boot. Questo significa che blocca programmi non autorizzati che potrebbero interferire con il sistema operativo, inclusi malware e cheat nei videogiochi.
Perché è importante per Fortnite?
- Previene l’uso di cheat e software malevoli che potrebbero compromettere l’esperienza di gioco.
- Rende il sistema più sicuro, proteggendolo da attacchi informatici.
- Necessario per giocare su Windows 11, poiché il sistema operativo richiede Secure Boot abilitato su molte configurazioni hardware.
Se il tuo PC non ha Secure Boot attivo, potresti non riuscire ad avviare Fortnite o ricevere un messaggio di errore.
Come verificare se Secure Boot è attivo?
Prima di procedere con l’attivazione di Secure Boot, è importante verificare se è già abilitato.
Passaggi per controllare lo stato di Secure Boot:
- Apri il menu Start e digita System Information (Informazioni di sistema).
- Premi Invio per aprire la finestra.
- Scorri fino alla voce “Stato Secure Boot”.
- Se è impostato su Attivo, Secure Boot è già abilitato.
- Se è impostato su Disattivato, dovrai abilitarlo dal BIOS/UEFI.
- Se indica Non supportato, il tuo PC potrebbe non essere compatibile con Secure Boot.
Come attivare Secure Boot su Windows 11 e Windows 10
Se il tuo Secure Boot è disattivato, dovrai accedere al BIOS/UEFI del tuo PC per abilitarlo.
Passaggi per attivare Secure Boot:
- Accedi alle impostazioni avanzate di avvio:
- Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Recupero.
- Sotto “Avvio avanzato”, clicca su Riavvia ora.
- Entra nel BIOS/UEFI:
- Dopo il riavvio, seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni firmware UEFI.
- Clicca su Riavvia.
- Trova l’opzione Secure Boot:
- Una volta nel BIOS/UEFI, cerca la sezione Sicurezza o Boot.
- Troverai un’opzione chiamata Secure Boot, che potrebbe essere disattivata.
- Attiva Secure Boot:
- Se è impostato su Disabled, seleziona Enabled.
- Se richiesto, cambia la modalità di avvio da Legacy (CSM) a UEFI.
- Salva le modifiche e riavvia:
- Premi F10 per salvare e uscire dal BIOS.
- Il PC si riavvierà e Secure Boot sarà ora attivo.
Dopo aver completato questi passaggi, prova ad avviare nuovamente Fortnite per verificare che il problema sia risolto.
Problemi comuni e soluzioni
Se hai seguito i passaggi ma il tuo PC mostra ancora problemi con Secure Boot, ecco alcune possibili soluzioni:
1. Secure Boot non appare nelle impostazioni del BIOS
- Il tuo PC potrebbe non supportare Secure Boot. Controlla la scheda madre nelle specifiche del produttore.
- Alcuni BIOS richiedono di disabilitare CSM (Compatibility Support Module) prima di poter attivare Secure Boot.
2. Il sistema non si avvia dopo aver attivato Secure Boot
- Potresti aver abilitato Secure Boot senza impostare il disco in modalità GPT (necessario per UEFI).
- Torna nel BIOS e prova a ripristinare le impostazioni di avvio originali.
3. Secure Boot è attivo, ma Fortnite mostra ancora errori
- Aggiorna il firmware del BIOS/UEFI alla versione più recente.
- Verifica che il TPM 2.0 sia attivo, necessario per alcuni controlli di sicurezza aggiuntivi su Windows 11.
- Reinstalla Fortnite e Easy Anti-Cheat, per eliminare eventuali file corrotti.
Domande frequenti (FAQ)
Perché Fortnite richiede Secure Boot?
Secure Boot aiuta a prevenire l’utilizzo di cheat e proteggere l’integrità del gioco impedendo l’avvio di software non autorizzati.
Il mio PC non ha Secure Boot, posso comunque giocare a Fortnite?
Se il tuo PC non supporta Secure Boot, potresti non riuscire a giocare su Windows 11. In alcuni casi, può essere necessario un aggiornamento del BIOS o una modifica alle impostazioni di avvio.
Come posso disattivare Secure Boot se ho problemi?
Puoi seguire gli stessi passaggi per accedere al BIOS/UEFI e impostare Secure Boot su Disabled, se necessario. Tuttavia, disattivarlo potrebbe ridurre la sicurezza del sistema.
Abilitare Secure Boot cancella i dati sul PC?
No, ma se devi convertire il disco da MBR a GPT per attivare UEFI, potrebbe essere necessario un backup dei dati.
Conclusione
Secure Boot è una funzione essenziale per garantire un ambiente di gioco sicuro in Fortnite, bloccando software non autorizzati e migliorando la protezione del sistema. Se ricevi un messaggio che ti chiede di attivarlo, segui questa guida per verificare e abilitare Secure Boot sul tuo PC.
Ora che sai come attivare Secure Boot, puoi tornare a giocare a Fortnite senza problemi di sicurezza o errori di avvio!