Lo senti anche tu? Quel profumo di reset di stagione, partite clutch e brawler che finalmente smettono di essere meme viventi? È arrivata la tier list di aprile 2025 di Brawl Stars, e fidati: il meta è cambiato.
Dopo settimane di partite, dati aggiornati, e un bel po’ di rage quit (grazie Clancy), ho preparato questa post con la tier list completa, perfetta per chi vuole scalare o semplicemente capire chi vale la pena usare adesso. Non parleremo di bilanciamenti o patch note, ma di risultati concreti: chi vince, chi resiste, e chi… dovrebbe prendersi una lunga vacanza nei box.
Brawl Stars aprile 2025 tier list
S Tier – I Mostri del Meta
Dominano in ogni modalità, vengono pickati e bannati ovunque, e se li incontri… prega che siano nel tuo team.
-
Mortis – Nerf o non nerf, continua a fare il bello e il cattivo tempo. Chi sa usarlo, fa spettacolo.
-
Rico – I suoi rimbalzi sono più precisi del Wi-Fi in LAN. Devastante su mappe strette.
-
Stu – Più giocato di un replay TikTok. Velocità, danno e controllo in un unico brawler.
-
Dynamike – Incredibilmente efficace, soprattutto nei livelli più bassi. Se usato bene, è una macchina da danni.
-
Mandy – Con l’ipercharge attivo, diventa una vera e propria torretta mobile. Letale in Knockout e Caccia Stellare.
Nota Sparx: Se riesci a passare la fase di ban, gioca uno di questi e preparati al dominio.
A Tier – Solidi, Versatili e Spesso Sottovalutati
Hanno meno spotlight rispetto all’S tier, ma in mani esperte fanno davvero la differenza.
-
Carl, Bibi, Barley, Piper, Chester, Kit, Darryl, Bea, Nani, Surge, Cordelius, Colt, Lumi, JuJu, El Primo
Perché meritano il tier A:
-
Carl è devastante col gadget giusto. L’ipercharge lo rende instancabile.
-
Chester è imprevedibile, veloce e fa danni inaspettati.
-
Kit e Lumi stanno scalando grazie ai buff e alla loro versatilità.
Sono i brawler da usare se vuoi giocare competitivo o semplicemente vincere senza sudare troppo.
B Tier – Buoni, Ma a Condizione
Non sono brawler da prima scelta, ma nelle giuste mani e sulla mappa giusta sanno il fatto loro.
-
Max, Gray, Shade, 8-Bit, Melodie, Frank, Larry & Lawrie, Grom, Squeak, Byron
-
Meeple, Ruffs, Hank, Sam, Rosa, Ollie, Griff, Edgar, Kenji, Gene, Buster, Mr. P, Gale
-
Sandy (più vicino alla fine del gruppo)
Analisi rapida:
-
Gray continua a brillare nelle comp coordinate grazie al suo teletrasporto tattico.
-
Squeak ha ricevuto attenzione grazie al nuovo gadget che lo rende più competitivo.
-
Sandy perde un po’ di terreno, ma può ancora sorprendere in modalità di controllo.
Sono ottime scelte per counterare specifici brawler o se ti trovi bene con il loro stile.
C Tier – Scelte Difficili da Giustificare
Questi brawler non sono inutilizzabili, ma il meta attuale non è proprio dalla loro parte. Usali con attenzione e in contesti precisi.
-
Pearl, Berry, Lola, Belle, Brock, Spike, Nita, Bonnie, Penny, Angelo, R-T, Buzz, Lou
-
Eve, Janet, Willow, Chuck, Finx, Bull, Draco, Charlie
Motivi per la loro discesa:
-
Alcuni, come Janet e Belle, hanno perso impatto a causa dei nerf recenti all’ipercharge.
-
Buzz e Bull sono penalizzati dalla mancanza di mobilità e dalla presenza di tank migliori nel meta.
Puoi usarli, certo. Ma devi sapere esattamente cosa stai facendo.
D Tier – In Seria Difficoltà
Non sono outclassati al 100%, ma il loro impatto sul campo è limitato e faticano a stare al passo con il ritmo attuale del gioco.
-
Poco, Meg, Fang, Colette, Amber, Mico, Otis, Moe, Bo, Emz, Lily
Contesto attuale:
-
Poco ha perso la rilevanza di un tempo. Il suo healing non basta più per tenere in piedi una squadra.
-
Bo, Otis e Fang soffrono per range e utilità inferiori rispetto ad altri brawler.
Serve un team molto sinergico per farli funzionare davvero.
F Tier – Fuori dal Meta (Per Ora)
Questi sono i brawler con performance attualmente tra le più basse. Possono essere divertenti, certo, ma non aspettarti miracoli.
-
Clancy, Shelly, Tara, Tick, Jessie, Leon, Sprout, Crow, Doug, Pam, Ash
Perché fanno fatica:
-
Clancy e Pam sono superati quasi in ogni aspetto.
-
Sprout e Tick sono penalizzati dai gadget che distruggono muri e dai teleporti.
-
Leon e Crow non fanno abbastanza danno per restare rilevanti.
Se vuoi scalare o fare sul serio, è meglio puntare su altro – almeno finché non ricevono una spinta dal prossimo aggiornamento.
Tendenze Meta Aprile 2025
-
Ipercharge ovunque: se il tuo brawler non ha un buon ipercharge… parti già svantaggiato.
-
Velocità e danno esplosivo sono fondamentali: Stu, Mortis, Carl dettano il ritmo.
-
Controllo di zona ancora valido: Barley, Squeak e Piper tengono bene su mappe lente.
-
Tank classici in affanno: Bull ed El Primo necessitano di supporti specifici.
-
Supporti versatili sono oro: Gray e Chester restano must-pick nel competitivo.
Domande Frequenti
Mortis è ancora davvero così forte?
Assolutamente sì. Se sai usarlo, è il re del clutch. Se no… meglio lasciarlo ai pro.
Chi è il miglior brawler adesso?
Stu è il più presente nei pick competitivi. Seguito da Carl, Mortis e Mandy in base alla modalità.
Ci sono brawler da evitare completamente?
Clancy, Doug, Pam, Tick e Ash non stanno performando bene in nessuna modalità.
Vale la pena usare Poco in questo meta?
Poco non riesce più a sostenere i ritmi del gioco attuale. Salvo comp super coordinate, meglio evitarlo.
I tank hanno ancora un ruolo?
Sì, ma vanno costruiti attorno a una strategia specifica. Non puoi più buttarli dentro “a caso”.
Dove posso monitorare i dati del meta?
Ti consiglio siti come Brawl Time Ninja o Star List, che aggiornano in tempo reale le statistiche.
Conclusione – Chi Domina la Tier List ad Aprile 2025
Se vuoi scalare nel competitivo o semplicemente vincere in modo più costante, punta su:
-
Stu – Il re indiscusso della velocità e della pressione.
-
Carl – Una macchina da danni iperattiva con il gadget giusto.
-
Mortis – Solo per chi ha le mani calde. Ma se le hai, è devastante.
-
Mandy – Danni da long-range assurdi con l’ipercharge.
-
Gray – Supporto tattico perfetto per chi ama le strategie creative.
Evita i brawler F-tier per ora: non sono inutili, ma non sono competitivi rispetto al resto del roster.