Home IA AIVA AI: Come funziona, a cosa serve e quanto costa?

AIVA AI: Come funziona, a cosa serve e quanto costa?

da Sparx
0 commenti
AIVA AI: Come funziona, a cosa serve e quanto costa?

AIVA AI (Artificial Intelligence Virtual Artist) è una piattaforma di generazione musicale basata sull’intelligenza artificiale che consente di creare brani in oltre 250 stili diversi in pochi secondi. Che tu sia un principiante o un professionista della musica, AIVA offre strumenti per realizzare composizioni personalizzate, senza necessità di competenze tecniche avanzate.


Come Funziona AIVA AI?

AIVA utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per analizzare stili musicali e generare composizioni uniche. Ecco i passaggi principali:

  1. Scelta dello stile musicale: Puoi scegliere tra oltre 250 stili diversi, come classico, elettronico, pop, e molti altri.
  2. Personalizzazione: Carica file audio o MIDI per creare modelli di stile personalizzati, modificare le tracce generate o aggiungere influenze specifiche.
  3. Download: Scarica le composizioni in diversi formati, inclusi MP3, MIDI e WAV (disponibile con i piani avanzati).

AIVA supporta la massima personalizzazione per adattarsi al tuo flusso di lavoro musicale, che tu voglia creare colonne sonore, jingles, o brani per progetti personali e commerciali.


A Cosa Serve AIVA AI?

AIVA AI: Come funziona, a cosa serve e quanto costa?

AIVA è progettato per una varietà di scopi creativi e professionali:

  1. Creazione Musicale per Contenuti Digitali:
    Ideale per YouTube, Twitch, TikTok e Instagram. I creatori possono generare musica originale da utilizzare nei propri video senza preoccuparsi di violazioni di copyright.
  2. Produzione di Colonne Sonore:
    Perfetto per sviluppatori di videogiochi, registi o creatori di contenuti multimediali che necessitano di colonne sonore personalizzate.
  3. Apprendimento e Sperimentazione Musicale:
    I principianti possono esplorare la creazione musicale senza dover padroneggiare strumenti complessi, mentre i professionisti possono sperimentare nuove idee rapidamente.
  4. Monetizzazione:
    Con il piano Pro, AIVA permette di ottenere il copyright completo delle composizioni, eliminando problemi di licenza per l’uso commerciale.

Piani e Costi di AIVA AI

AIVA AI: Come funziona, a cosa serve e quanto costa?

AIVA offre tre piani principali, adattati a diverse esigenze:

  1. Free, Forever
    • Costo: €0
    • Ideale per principianti che vogliono creare musica per progetti non commerciali.
    • Include 3 download al mese nei formati MP3 e MIDI.
    • La durata massima dei brani è di 3 minuti.
    • È obbligatorio attribuire il credito ad AIVA.
  2. Standard Annual
    • Costo: €11/mese (+ IVA), fatturato annualmente.
    • Adatto per content creator che vogliono monetizzare i brani su YouTube, Twitch, TikTok e Instagram.
    • Include 15 download al mese.
    • I brani possono durare fino a 5 minuti.
    • Non è necessario attribuire il credito ad AIVA.
  3. Pro Annual
    • Costo: €33/mese (+ IVA), fatturato annualmente.
    • Pensato per i creatori che desiderano possedere il copyright completo delle composizioni.
    • Permette la monetizzazione senza restrizioni.
    • Include 300 download al mese e accesso a tutti i formati di file, inclusi WAV di alta qualità.

📌 Nota: Gli studenti e le scuole possono accedere a sconti personalizzati contattando direttamente il team di AIVA.


Confronto con Altri Servizi di Generazione Musicale

AIVA si distingue per:

  • Massima personalizzazione: Supporto per upload audio e MIDI per creare modelli personalizzati.
  • Compatibilità commerciale: Con il piano Pro, i creatori ottengono pieno controllo sul copyright delle loro composizioni.
  • Velocità e facilità d’uso: Creazione musicale in pochi secondi, con strumenti accessibili anche ai principianti.

Conclusioni

AIVA AI rappresenta una soluzione potente e versatile per chiunque voglia creare musica originale, sia per uso personale che commerciale. Con piani accessibili, strumenti personalizzabili e una vasta gamma di stili musicali, è ideale per content creator, musicisti e professionisti.

📣 Non perderti le ultime novità su strumenti di intelligenza artificiale! Attiva le notifiche del nostro sito per rimanere aggiornato.

Se hai altre domande o vuoi approfondire, scrivici nei commenti! 🎶

0 0 votes
Voto Articolo

Ti potrebbe piacere

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
How2play

How2Play.it è il tuo punto di riferimento per guide, recensioni e novità sui migliori giochi del momento.

Rimani aggiornato e scopri tutto sul mondo gaming!

 

How2play.it @2024 – All Right Reserved.

Sparx – Partita Iva:  05685610874

0
Would love your thoughts, please comment.x