Il nuovo anno inizia alla grande per gli appassionati di Brawl Stars, con un’analisi dettagliata di tutti gli 88 brawler disponibili nel gioco. La tier list di gennaio 2025 è fondamentale per orientarsi nel meta attuale, soprattutto dopo le recenti modifiche di bilanciamento, l’introduzione di nuovi Overdrive e collaborazioni speciali come quella con Toy Story. Vediamo nel dettaglio come si posizionano i brawler, dalle stelle più basse alle più alte.
Tier D: I Peggiori del Meta
Questi brawler si trovano nelle posizioni più basse della lista a causa delle loro limitate capacità di adattamento al meta attuale:
- Doug: La mancanza di gittata rende difficile utilizzarlo efficacemente.
- Bonnie: Ha perso rilevanza a causa di un basso DPS rispetto ad altri brawler.
- Mr. P: Anche se promettente, soffre di scarsa versatilità.
- Moe e Pam: Poco impattanti nelle partite competitive.
- Hank: Brillante in passato, ma con l’arrivo di Shade, il suo ruolo si è ridotto.
Tier C: Sotto la Media
Brawler che, pur avendo specifiche utilità, non riescono a brillare nella maggior parte delle modalità:
- El Primo, Bo, Edgar, Bull: Questi brawler tank soffrono la concorrenza dei nuovi Overdrive.
- Jacky e Charlie: Sebbene divertenti, mancano del potenziale necessario per influenzare il meta.
- Leon e Shelly: Penalizzati da recenti nerf.
- Meg: Il calo di salute l’ha resa meno resistente e quindi meno efficace.
Altri Tier C: Grom, Bea, Chuck, Sam, EMZ e Fang
Tier B: Bilanciati
Questi brawler rappresentano un equilibrio tra forza e versatilità, ma non riescono a dominare il gioco:
- Colt e Carl: Potenti in modalità come Rapina.
- Buzz e Rosa: Offrono utilità in mappe specifiche.
- Spike, Janet, Pocho: Beneficiano di buone capacità di controllo o di supporto.
- Dynamike e Semino: Utili per giocatori esperti, ma difficili da usare in modo ottimale.
Altri Tier B: Lola, Corvo, Iris, Brock, Chester, Moe, Willow, Lily, Draco, Tara, Ringhio, 8-Bit, Bibi, Squeak, Mortis e Melodie.
Tier A: Potenti
Questi brawler sono solidi e influenti nel meta, utilizzati frequentemente dai giocatori più esperti:
- Piper, Nita, Ambra: Con potenti attacchi a lungo raggio o capacità di controllo.
- Colette, Sandy, Lou: Ottimi nelle modalità che richiedono strategia e lavoro di squadra.
- Berry e Griff: Hanno ricevuto buff significativi, migliorandone l’efficacia.
Altri Tier A: Piper, Jessie, Cordelius, Belle, Larry & Lawrie, Shade, Gelindo, Kenji, Melodie, Pearl, Buster, Clancy, Maxine, Bombardino, Otis, Eve, Kit e Tick
Tier S: I Migliori del Gioco
Questi brawler dominano il meta attuale, grazie alle loro capacità devastanti:
- Buzz Lightyear: Nonostante i nerf, resta una scelta solida con un’elevata mobilità.
- Energetik e Frank: Potenti contro tank e assassini.
- Ash e Penny: Overdrive che li rendono incredibilmente difficili da affrontare.
- Stu: Estremamente versatile grazie alla mobilità offerta dal suo Overdrive.
- Meeple: Un nuovo brawler con poche contromisure, ideale per chi ama la pressione offensiva.
Altri Tier S: Byron, Gray, R-T, Eugenio, Gus, Angelo, Stecca, Juju
Conclusione
La tier list di gennaio 2025 evidenzia i cambiamenti nel meta e le nuove strategie da adottare. Che tu sia un principiante o un veterano, conoscere i punti di forza e debolezza di ogni brawler è essenziale per vincere. Quali sono i tuoi brawler preferiti? Facci sapere nei commenti! 🎮