Nvidia ha finalmente annunciato le attesissime RTX Serie 50, nome in codice Blackwell, durante il CES 2025. Con promesse di prestazioni rivoluzionarie e una tecnologia AI di nuova generazione, le nuove schede grafiche puntano a ridefinire gli standard del gaming e della produttività.
Le Schede RTX Serie 50: Modelli e Prezzi
La nuova lineup include quattro modelli principali, ognuno con specifiche e prezzi mirati a soddisfare le esigenze di diversi utenti:
- RTX 5090: $1,999
- RTX 5080: $999
- RTX 5070 Ti: $749
- RTX 5070: $549
Ogni modello offre miglioramenti significativi rispetto alla generazione precedente, con un focus particolare sull’accelerazione AI e sulla gestione della grafica ray-traced.
Specifiche Tecniche della Serie Blackwell
Le schede RTX 50 presentano miglioramenti radicali in termini di prestazioni, grazie alla nuova architettura Blackwell. Ecco un confronto tra i modelli principali:
Modello | CUDA Cores | Boost Clock (GHz) | Memoria | Ray Tracing TFLOPS | Consumo Energetico (W) |
---|---|---|---|---|---|
RTX 5090 | 21,760 | 2.41 | 32 GB GDDR7 | 318 | 575 |
RTX 5080 | 10,752 | 2.62 | 16 GB GDDR7 | 171 | 360 |
RTX 5070 Ti | 8,960 | 2.45 | 16 GB GDDR7 | 133 | 300 |
RTX 5070 | 6,144 | 2.51 | 12 GB GDDR7 | 94 | 250 |
Le schede supportano la nuova memoria GDDR7, con una larghezza di banda massima di 1.8 TB/s, e integrano un processore di gestione AI che sfrutta Tensor Cores avanzati per una maggiore efficienza.
Design e Raffreddamento: La Nuova Founders Edition
La Founders Edition delle RTX Serie 50 introduce un design rinnovato, con una disposizione a doppia ventola e un sistema di raffreddamento migliorato.
- Il PCB centrale è circondato da memoria e MOSFET, con una camera a vapore e heatpipes per una dissipazione ottimale del calore.
- Le dimensioni delle schede variano:
- RTX 5090 / 5080: 304 mm x 137 mm x 2 slot
- RTX 5070: 242 mm x 112 mm x 2 slot
Il nuovo design garantisce efficienza anche sotto carichi elevati, come nel caso della RTX 5090, che richiede 575 W.
Prestazioni: Raddoppio della Potenza
Nvidia ha dichiarato che la RTX 5090 offre prestazioni doppie rispetto alla RTX 4090, grazie a innovazioni come DLSS 4 e Multi Frame Generation. Durante il CES, la scheda è stata mostrata in azione su Cyberpunk 2077, con il supporto al ray tracing che ha raddoppiato i frame al secondo rispetto alla generazione precedente.
La RTX 5070, nonostante il prezzo di $549, compete direttamente con la RTX 4090, dimostrando che anche le schede di fascia media possono offrire prestazioni straordinarie.
Tecnologia AI e Innovazioni
La serie Blackwell introduce nuove funzionalità AI per migliorare la grafica e l’efficienza:
- RTX Neural Shaders: Permettono ai programmatori di eseguire reti neurali direttamente sui shader programmabili, migliorando la compressione delle texture fino a 7 volte.
- DLSS Transformer Model: Potenzia la ricostruzione ray-traced, la super risoluzione e il DLAA, migliorando stabilità temporale e dettagli in movimento.
- Ray Reconstruction: Una tecnologia avanzata per ridurre il ghosting e migliorare la qualità del ray tracing.
Disponibilità
Le nuove schede RTX Serie 50 saranno disponibili a partire da:
- RTX 5090 e RTX 5080: 30 gennaio 2025
- RTX 5070 Ti e RTX 5070: febbraio 2025
Conclusione: La Rivoluzione è Qui
Le RTX Serie 50 rappresentano un passo avanti significativo per Nvidia, con un focus su prestazioni, AI e innovazione tecnologica. Sia che tu sia un gamer, un creatore di contenuti o un professionista, queste schede promettono di ridefinire il futuro dell’elaborazione grafica.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale di Nvidia e preparati a scoprire il potenziale delle RTX Serie 50!