Home 2.6 Hog Cycle Deck: La Guida Completa al Mazzo Più Iconico di Clash Royale

2.6 Hog Cycle Deck: La Guida Completa al Mazzo Più Iconico di Clash Royale

da Sparx

2.6 Hog Cycle Deck: La Guida Completa al Mazzo Più Iconico di Clash Royale

In un gioco in costante evoluzione come Clash Royale, pochi mazzi possono vantare una longevità come quella del 2.6 Hog Cycle Deck. Conosciuto da molti come l’Evergreen Deck, questo archetipo si è mantenuto competitivo e rilevante per oltre 3 anni, sopravvivendo a cambi di meta, bilanciamenti e ondate di nuovi contenuti.

Ma cosa rende il 2.6 Hog Cycle così speciale? La sua semplicità apparente e la complessità nascosta. Non è un mazzo basato sulla forza bruta delle carte, ma sull’abilità del giocatore. Ed è proprio per questo che, una volta padroneggiato, può battere praticamente qualsiasi avversario.

In questa guida approfondita scoprirai:

  • Le basi del mazzo

  • Posizionamenti chiave per Cannon e Moschettiere

  • Strategie difensive e offensive

  • Consigli per principianti e veterani

USA IL CODICE SPARX NEL NEGOZIO PER SUPPORTARMI ❤️


La Composizione del 2.6 Hog Cycle Deck

Il mazzo si basa su una struttura a basso costo elisir (media 2.6), che permette un ciclo rapidissimo tra le carte. La composizione classica è:

  • Hog Rider

  • Ice Golem

  • Ice Spirit

  • Skeletons

  • Cannon

  • Musketeer

  • Fireball

  • The Log

Nessuna di queste carte è overpowered individualmente. Tuttavia, insieme, formano una sinfonia tattica di difesa e contrattacco.


Come Funziona il 2.6 Hog Cycle Deck

Uno stile basato sul controllo del ciclo

L’obiettivo del mazzo è fare danno costante (chip damage) attraverso Hog Rider, mentre si difende in modo efficiente con carte a basso costo che consentono di tornare rapidamente alle difese chiave come Cannon e Musketeer.

Pilastri difensivi

  • Cannon: difesa terrestre fondamentale contro tank e win conditions come Giant, Hog, Ram Rider.

  • Musketeer: versatile, ottima contro unità volanti e push complessi.

  • Fireball e The Log: per rimuovere supporti o ottenere value trades.

Supporti per il ciclo

Ice Spirit, Ice Golem e Skeletons servono a comprare tempo alle torri e alle difese, mentre aiutano a ciclare più velocemente.


Inizio della Partita: Le Prime Mosse

Nelle fasi iniziali, evita di giocare Ice Golem e Log senza una buona ragione, poiché sono risorse cruciali contro determinati matchup (come Logbait o X-Bow).

Mosse di apertura consigliate:

  • Hog Rider se hai Ice Spirit o Skeletons pronti

  • Ice Spirit o Skeletons da dietro

  • Musketeer in fondo al campo

  • Evita di usare Cannon a meno che tu non sia costretto

Attendere 1–2 elisir iniziali può essere accettabile, ma non rimanere passivo troppo a lungo: è un mazzo cycle, devi mantenere la pressione.


Posizionamenti Chiave del Cannon

Il posizionamento del Cannon è fondamentale per una difesa efficace. Ecco i principali:

Posizionamento Utilizzo Principale
4-2 Standard per quasi tutti i push terrestri
4-3 Massimo “pull” per Golem e tank pesanti
3-3 Anti-Fireball, buono contro Giant e Goblin Giant
0-3 Anti-Lightning/anti-Earthquake, difesa contro Royal Hogs
0-2 Contro Balloon (Lavaloon / Miner Balloon)
4-1 Pull Balloon in posizione bypass (non usarlo contro Hog!)
3-1 Pull sia Balloon che Lava Hound, ma vulnerabile a Fireball
5-0 Difesa contro Graveyard e push tardivi

✅ Ricorda: la corretta posizione del Cannon può determinare la partita, specialmente contro win condition terrestri o aeree.


Posizionamenti della Musketeer

La Musketeer è il vero pilastro del mazzo: difende, supporta e a volte guida il push. Ecco dove posizionarla:

  • Davanti al Re: contro pressioni leggere, in fase iniziale.

  • Dietro al Re: utile contro Lava decks e per evitare value spells.

  • Laterale: combinabile con Cannon contro tank pesanti.

  • Angolo: posizionamento reattivo contro Golem o beatdown.

  • Snipe Buildings: contro X-Bow e Tesla da snipeare al centro campo.


Concetti Chiave per Principianti

  • Non forzare il push: un errore comune è giocare Hog + Fireball troppo presto.

  • Evita di usare le difese senza conoscere il deck avversario

  • Proteggi sempre la Musketeer e il Cannon

  • Non inseguire la torre con Hog Rider se sei in svantaggio

  • Concentrati sull’outcycling, non sul brute-force


Tecniche Avanzate per Giocatori Esperti

  • Salva Ice Golem per l’attacco, non sprecarlo in difese inefficienti.

  • Gioca in corsia opposta: se l’avversario difende troppo, minaccia l’altra lane.

  • Hog Rider condizionale: a volte è meglio smettere di giocarlo temporaneamente per recuperare controllo o elisir.

  • Set up difensivo: anticipa spell nemiche e prepara il secondo Cannon o Musketeer nel ciclo.


Perché il 2.6 Hog Cycle è Ancora Competitivo nel 2025

Nonostante il meta sia cambiato decine di volte, il 2.6 rimane un archetipo vivo grazie a:

  • Flessibilità e adattabilità

  • Basso costo elisir e ciclo veloce

  • Profondità strategica

  • Nessuna carta dipendente da buff/nerf

Non è un mazzo facile da padroneggiare, ma se lo impari bene, può affrontare ogni matchup con le giuste decisioni.


Conclusione: Il Mazzo Perfetto per Chi Vuole Dominare con la Mente

Il 2.6 Hog Cycle Deck è più di un mazzo, è una scuola di pensiero Clash Royale. Ti insegna a gestire l’elisir, a prevedere le mosse avversarie e a vincere senza dipendere da carte OP.

Serve tempo, dedizione e tante partite perse per diventare maestro del 2.6, ma quando ci riesci… non tornerai più indietro.

Leave a Comment